Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preparati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepagati, preparata, preparate, preparato, preparavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preparai. Altri scarti con resto non consecutivo: prepari, preti, prati, pepati, pepai, pepa, pepi, pera, peri, peti, parai, parti, pari, patì, reparti, reati, reti, rara, rari, erti, arai, arti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: preparanti, prepararti, preparasti. |
Parole con "preparati" |
Iniziano con "preparati": preparativi, preparativo. |
Finiscono con "preparati": ripreparati, malpreparati, impreparati. |
Parole contenute in "preparati" |
ara, par, para, rati, arati, parati, prepara. Contenute all'inverso: ape, per, rap, tar, rape, tara. |
Incastri |
Si può ottenere da preti e para (PREparaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/separati, preparare/areati, prepari/iati, preparano/noti, preparare/reti, preparavi/viti, preparavo/voti. |
Usando "preparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = preparano; * tinte = preparante; * tinti = preparanti; * tirsi = prepararsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/imparati, preparerà/areati, preparare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/paratia, copre/paratico, riprepara/tiri. |
Usando "preparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paratico * = copre; * copre = paratico; tiri * = riprepara. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: preparano/tino, preparante/tinte, preparanti/tinti, prepararsi/tirsi. |
Usando "preparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = preparano; * areati = preparare; * viti = preparavi; * voti = preparavo; riti * = riprepara; * toriti = preparatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "preparati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prepara+rati, prepara+arati, prepara+parati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "preparati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = preparatoria; * ore = preparatorie; * oro = preparatorio. |