Forma verbale |
Pranzerò è una forma del verbo pranzare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pranzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Potrò, Potò « * » Pranzò, Praticherò] |
Informazioni di base |
La parola pranzerò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pranzerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Adelina parlava sempre — Sai, farò la brava donnina, durante la tua assenza. Pranzerò ogni giorno dalla zia o dalla Bianca, starò sempre con esse. Va bene? E tu mi scriverai ogni giorno, nevvero? Anzi, mi telegraferai. Siamo ricchi adesso, puoi spendere. E tienmi bene al corrente del tuo itinerario, perché sappia dove debbo dirigere le lettere.... Oh! a proposito: sono senza quattrini.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pranzerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pranzerà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pranzo, panzer, pane, paro, pero, rane, raro, azero, aero, nero. |
Parole contenute in "pranzero" |
ero, zero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pranzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranza/aero. |
Usando "pranzerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotti = pranzetti; * rotto = pranzetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pranzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranza/azzero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pranzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranzi/eroi, pranzetti/rotti, pranzetto/rotto. |
Usando "pranzerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = pranzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pranzetto sul prato, Sorta di anguilla... presente nei pranzi natalizi, Vi pranzavano i Romani, Gallina prataiola o..., Un vivaio di prataioli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pranzerebbero, pranzerei, pranzeremmo, pranzeremo, pranzereste, pranzeresti, pranzerete « pranzerò » pranzetti, pranzettini, pranzettino, pranzetto, pranzi, pranziamo, pranziate |
Parole di otto lettere: pranzavi, pranzavo, pranzerà « pranzerò » pranzino, pranzone, pranzoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalzerò, rialzerò, innalzerò, infilzerò, danzerò, fidanzerò, romanzerò « pranzerò (oreznarp) » quietanzerò, avanzerò, sopravanzerò, cadenzerò, influenzerò, zenzero, rimpinzerò |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |