Forma verbale |
Potessero è una forma del verbo potere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: po-tés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pensò cioè che avrebbe potuto costruire una storia di cui lui certamente non era protagonista, dato che non si svolgeva in questo mondo, ma in un Paese dei Romanzi, e queste vicende si sarebbero svolte parallele a quelle del mondo in cui lui era, senza che le due serie di avventure potessero mai incontrarsi e sovrapporsi. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Furiosi di vedersi sfuggire le prede che si tenevano quasi sicuri di raggiungere e di scotennare, dopo aver invano sprecata dell'altra polvere, scesero dai loro cavalli, e accertatisi che il vento aveva girato ad oriente, ricorsero al vecchio mezzo di dar fuoco alle erbe, quantunque ben poco potessero sperare essendo la savana troppo umida. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La notizia di quello strano accidente alla Badia Grande e di me che ne uscivo a precipizio reggendo sulle braccia Anna Rosa ferita, si propagò per Richieri in un baleno, dando subito pretesto a malignazioni che per la loro assurdità mi parvero in prima perfino ridicole. Tanto ero lontano dal supporre che potessero non solo parer verosimili, ma addirittura essere tenute per vere; e non già da coloro a cui tornava conto metterle in giro e fomentarle, ma finanche da colei che reggevo ferita sulle braccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponessero, potassero. Con il cambio di doppia si ha: potettero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poterò, poter, potrò, poto, posso, posero, pose, poso, poro, peserò, pese, peso, pero, osseo, osso, oserò, tesso, tesero, tese, teso, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: protessero. |
Parole contenute in "potessero" |
ero, esse, poté, tesse, potesse, tessero. Contenute all'inverso: ore, set, top, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da potrò e esse (POTesseRO); da poro e tesse (POtesseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pos/stessero, poter/eressero, potei/isserò, potere/ressero, poteste/stessero, potete/tessero, potevi/vissero, poteste/tesero. |
Usando "potessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capote * = cassero; capote * = casserò. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "potessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = poteste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: potesse/eroe, potessi/eroi. |
Usando "potessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cassero * = capote; * vissero = potevi; * tesero = poteste; poter * = eressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "potessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+tessero, potesse+ero, potesse+tessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"potessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poter/esso, pos/tesero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno in repertorio Se si potesse non morire, Potestà esercitata per legge, Grazie a quella di Rosetta si poterono decifrare i geroglifici, Marcati per poterli riconoscere, L'indagine sui poteri e limiti della ragione umana, secondo Kant. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poterne, poterò, poterono, potersi, poterti, potervi, potesse « potessero » potessi, potessimo, potestà, potestativa, potestative, potestativi, potestativo |
Parole di nove lettere: poteremmo, potereste, poteresti « potessero » potessimo, potettero, poveracci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stresserò, tessessero, tesserò, tessero, mietessero, ripetessero, competessero « potessero (oressetop) » protessero, percuotessero, ripercuotessero, scuotessero, riscuotessero, vertessero, stessero |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |