Forma di un Aggettivo |
"postumi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo postumo. |
Informazioni di base |
La parola postumi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pò-stu-mi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con postumi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Passati i postumi della sbornia, mi sentivo come se fossi stato sottoposto a una sorta di squartamento: una parte di me veniva tirata verso l'oblio – dare un colpo di spugna, cancellare tutto, archiviare quell'incontro tra i fantasmi scaturiti dall'alcol – mentre l'altra desiderava una sola cosa. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma che bisogno ho di tali scuse? Codesti sono, a ripensarci, i cavilli postumi di una simpatia spontanea e di primo boccio. Io mi sentivo bene con loro, soltanto con loro; vedevo il mondo attraverso i loro occhi di veggenti; pensavo dietro i suggerimenti del loro pensiero; mi eran necessari come il pane, come il cielo, come l'acqua, come tutte le cose belle, pure, ottime che non costan nulla e senza le quali non si vive. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Certo, dopo morirebbe più volentieri; sia che i giudizi postumi gli confermassero meriti e compianto, sia che la pubblica giustizia, fatta libera dalla morte, lo condannasse senza pietà. Ma non era un'idea da matto? Per riflettere si strinse il capo tra le palme. E un birocciaio che transitava, lo vide; e una vecchia, la quale passava con un cesto al braccio, si volse indietro a riguardarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postumi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costumi, postimi, postuli, postuma, postume, postumo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: costume. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: posti, posi, poti, pomi, osti. |
Parole contenute in "postumi" |
pos, tum, post. |
Incastri |
Si può ottenere da posi e tum (POStumI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costumi, postula/lami, postulava/lavami, postuli/limi, postura/rami, posture/remi. |
Usando "postumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = postuli; * mira = postura; * mire = posture; * milano = postulano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poster/reumi, postulo/olmi, postura/armi. |
Usando "postumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costumi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: postulano/milano, postuli/mili, postura/mira, posture/mire. |
Usando "postumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = postula; * limi = postuli; * rami = postura; * remi = posture; * lavami = postulava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"postumi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pum/osti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il famoso diario postumo di Cesare Pavese, Quello della schiena modifica la postura, Posture dello yoga, L'intercalare pota si usa lì, Il principio geometrico enunciato da un postulato di Euclide. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: postuliamo, postuliate, postulino, postulò, postulo, postuma, postume « postumi » postumo, postuniversitari, postuniversitaria, postuniversitarie, postuniversitario, postura, posturale |
Parole di sette lettere: postulo, postuma, postume « postumi » postumo, postura, posture |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bitumi, tritumi, piantumi, frantumi, untumi, costumi, copricostumi « postumi (imutsop) » piattumi, pattumi, frittumi, zumi, avanzumi, ragazzumi, lezzumi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |