Forma verbale |
Possiate è una forma del verbo potere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola possiate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pos-sià-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con possiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ora sappiate che noi, deputati alla cura dell'anime in questo luogo, abbiamo, per tutti quelli che ricorrono a noi, le più ampie facoltà della Chiesa; e che per conseguenza, io posso, quando voi lo chiediate, sciogliervi dall'obbligo, qualunque sia, che possiate aver contratto a cagion di codesto voto.” La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Con parola libera, non più costretta nelle formule liturgiche, il celebrante riprese: — Sposi cristiani, l'esempio che avete dato accostandovi all'altare, santificando la vostra unione, non resterà infecondo. Così possiate serbare intatto il tesoro della fede e amarvi scambievolmente e vivere nel timore di Dio. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Clauss non si mosse. Nemmeno Daria si mosse, ma un sorriso pieno di disprezzo inarcò le sue belle labbra lunghe, e illuminò il suo viso. Paolo attendeva, con la mano sollevata, tremante. — Infine! — esclamò Clauss con un gesto d'impazienza. — Io non so di che cosa mi possiate accusare... Sono vostro amico... Ho tentato ogni via per piacervi... Che debbo fare ancora per voi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passiate, tossiate. Con il cambio di doppia si ha: poggiate, poppiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posiate. Altri scarti con resto non consecutivo: possa, posi, posate, posa, poste, post, pose, poté, pite, paté, ossa, osiate, osate, oste, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spossiate. |
Parole con "possiate" |
Finiscono con "possiate": spossiate. |
Parole contenute in "possiate" |
pos, sia, ossi, ossia, siate. Contenute all'inverso: eta, tai, isso. |
Incastri |
Si può ottenere da poste e sia (POSsiaTE); da paté e ossi (PossiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cassiate, poi/issiate, pota/tassiate, poté/tessiate, poto/tossiate, posassi/assisiate, poso/osiate, posto/tosiate, possa/aiate. |
Usando "possiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topos * = tosiate; capo * = cassiate; lupo * = lussiate; * temo = possiamo; topo * = tossiate; scapo * = scassiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "possiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: possiedi/ideate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "possiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: possiamo/temo. |
Usando "possiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussiate * = lupo; * tassiate = pota; * tosiate = posto; tosiate * = topos; * salassiate = posala; * assisiate = posassi. |
Sciarade e composizione |
"possiate" è formata da: pos+siate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"possiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posa/site, psi/osate, pite/ossa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un angolino in cui possiamo stare in santa pace, Per quanto possibile..., Il possessore legittimo, Entrare in possesso per testamento, Tormentato dall'amore possessivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: possessore, possessori, possessoria, possessorie, possessorii, possessorio, possiamo « possiate » possibile, possibili, possibilismi, possibilismo, possibilista, possibiliste, possibilisti |
Parole di otto lettere: possenti, possesso, possiamo « possiate » possieda, possiede, possiedi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glissiate, addossiate, riaddossiate, indossiate, affossiate, infossiate, glossiate « possiate (etaissop) » spossiate, digrossiate, ingrossiate, arrossiate, disossiate, tossiate, bussiate |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |