Forma verbale |
Possiamo è una forma del verbo potere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola possiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pos-sià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con possiamo e canzoni con possiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Formalità di Luigi Pirandello (1904): – Mi lasci dire, – ripeté il Bertone, socchiudendo gli occhi. – Tutto sommato, se possiamo superare queste prossime scadenze, restringendo, naturalmente, tutte, tutte le spese (anche quelle… mi scusi!… su, di casa), credo che… almeno per quattro o cinque mesi potremo far fronte agli impegni. Nel frattempo… Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Mi perdonate, Demetrio? vi ricorderete ancora dei miei figliuoli? volete che vi mandi Arabella? Il Signore compenserà le vostre buone intenzioni...., fatevi coraggio: non datemi questo rimorso di sapere che, mentre io sono felice, voi soffrite tanto. Scrivete qualche volta e se possiamo fare qualche cosa per voi.... Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ci sono lavori più urgenti: non ci si può lavare, non possiamo toccarlo che dopo di aver cucinato e mangiato. E inoltre, «… rien de si dégoûtant que les débordements», dice giustamente Charles; bisogna vuotare la latrina. I vivi sono più esigenti; i morti possono attendere. Ci mettemmo al lavoro come ogni giorno. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passiamo, postiamo, tossiamo. Con il cambio di doppia si ha: poggiamo, poppiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: possa, posso, posi, posa, poso, pomo, ossa, osso, osiamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spossiamo. |
Parole con "possiamo" |
Finiscono con "possiamo": spossiamo. |
Parole contenute in "possiamo" |
amo, pos, sia, ossi, siam, ossia, siamo. Contenute all'inverso: mai, isso, mais. |
Incastri |
Si può ottenere da poso e siam (POSsiamO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cassiamo, poi/issiamo, pota/tassiamo, poté/tessiamo, poto/tossiamo, poso/osiamo, posto/tosiamo, possiate/temo. |
Usando "possiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topos * = tosiamo; capo * = cassiamo; lupo * = lussiamo; topo * = tossiamo; scapo * = scassiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "possiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussiamo * = lupo; * tassiamo = pota; * tosiamo = posto; tosiamo * = topos; * salassiamo = posala; * temo = possiate. |
Sciarade e composizione |
"possiamo" è formata da: pos+siamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: possesso, possessore, possessori, possessoria, possessorie, possessorii, possessorio « possiamo » possiate, possibile, possibili, possibilismi, possibilismo, possibilista, possibiliste |
Parole di otto lettere: possente, possenti, possesso « possiamo » possiate, possieda, possiede |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glissiamo, addossiamo, riaddossiamo, indossiamo, affossiamo, infossiamo, glossiamo « possiamo (omaissop) » spossiamo, digrossiamo, ingrossiamo, arrossiamo, disossiamo, tossiamo, bussiamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |