Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola porcello è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: por-cèl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con porcello per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Dunque morì questa donna. Quando fu portata al cimitero, indovinate che cosa vi si trovò? Il porcello che ci viveva da re mangiandosi il finocchio e... i morti! |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porcello |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porcella, porcelli, portello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: forcella, forcelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: porco, porlo, poro, poco, pollo, polo, pelo, orco, orlo, ocello, celo. |
Parole con "porcello" |
Iniziano con "porcello": porcellona, porcellone, porcelloni. |
Parole contenute in "porcello" |
cello. Contenute all'inverso: olle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porcello" si può ottenere dalle seguenti coppie: poro/ocello. |
Usando "porcello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mapo * = marcello. |
Lucchetti Alterni |
Usando "porcello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcello * = mapo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il porcellino di terra, È croccante nel porcetto sardo, La cittadina laziale della porchetta, È celebre per le sue porcellane, L'isola con la Baia dei Porci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Porcello - S. m. Dim. di PORCO, benchè talora si usi anche per lo stesso che Porco. Aur. lat. – Esp. Pat. Nost. 20. (C) Il suo retaggio guastòe, e spese in ribalderíe ed in ghiottorníe, tanto che gli convenne i porcelli pascere. Cr. 9. 77. 6. Possonsi nutrire prima otto porcelli, quando son piccoli; ma quelli cresciuti, la metà se ne levi. Tes. Br. 3. 9. Se penserai di molino… e di stalla, e di pecore, e di porcelli, e di galline,… Vit. Plut. Lavava uno porcello nel porto. Franc. Sacch. Rim. 17. S'e' c'è il porcello, ancor faccia truin. T. Prov. Tosc. 343. Tondi l'agnello, e lascia il porcello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: porcelletti, porcelletto, porcelli, porcellina, porcelline, porcellini, porcellino « porcello » porcellona, porcellone, porcelloni, porcetti, porcetto, porche, porcheria |
Parole di otto lettere: porcacci, porcella, porcelli « porcello » porcetti, porcetto, porfiria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mattoncello, ghiottoncello, covoncello, garzoncello, tizzoncello, ocello, marcello « porcello (ollecrop) » vascello, friscello, arboscello, ramoscello, fuscello, ruscello, dello |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |