Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per popoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pomoli, popola, popolo, zopoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: zopolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: popi, pool. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: popolai, propoli, spopoli. |
Parole con "popoli" |
Iniziano con "popoli": popolini, popolino, popoliamo, popoliate. |
Finiscono con "popoli": spopoli, ripopoli, sovrappopoli. |
Contengono "popoli": spopolino, ripopolino, spopoliamo, spopoliate, ripopoliamo, ripopoliate, sovrappopolino, sovrappopoliamo, sovrappopoliate. |
»» Vedi parole che contengono popoli per la lista completa |
Parole contenute in "popoli" |
oli, pop, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIpopoliAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha POPOLeraI; con ere si ha POPOLereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "popoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: podi/dipoli, potendo/tendopoli, popi/ioli, poppai/paioli, poppi/pioli. |
Usando "popoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polita = pota; * politi = poti; * polito = poto; * polite = poté; * polista = posta; * poliste = poste; * polisti = posti; * polizza = pozza; * polizze = pozze; * polistica = postica; * polistico = postico; * polizzini = pozzini; * polizzino = pozzino; scapo * = scapoli; polipo * = polipoli; * iati = popolati; * iato = popolato; * iosa = popolosa; * polistiche = postiche; scampo * = scampoli; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "popoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = popolazione; * illazioni = popolazioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "popoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: polipo/polipoli, pteropo/poliptero, stipo/polisti, tipo/politi, topo/polito. |
Usando "popoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: politi * = tipo; polito * = topo; polisti * = stipo; * tipo = politi; * topo = polito; * stipo = polisti; poliptero * = pteropo; * polipo = polipoli; * pteropo = poliptero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "popoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: popi/polipi, pos/polis, posta/polista, poste/poliste, posti/polisti, postica/polistica, postiche/polistiche, postico/polistico, pota/polita, poté/polite, poti/politi, poto/polito, pozza/polizza, pozze/polizze, pozzini/polizzini, pozzino/polizzino, popi/olii, scapo/scapoli, polipo/polipoli, scampo/scampoli. |
Usando "popoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipoli = podi; * pioli = poppi; * popi = polipi; * paioli = poppai; * atei = popolate; * eroi = popolerò; * osai = popolosa; * osei = popolose. |
Sciarade e composizione |
"popoli" è formata da: pop+oli. |
Sciarade incatenate |
La parola "popoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pop+poli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"popoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pool/pi. |
Intrecciando le lettere di "popoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spopolai; ria * = ripopolai; sera * = spopolerai; sere * = spopolerei; * lacci = polpaccioli; * azoni = popolazioni. |