Forma verbale |
Ponesse è una forma del verbo porre (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di porre. |
Informazioni di base |
La parola ponesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: po-nés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ponesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il crimine di Ada Negri (1917): Per istinto di difesa, per impulso di follia, pel bisogno di compiere un alto selvaggio che a tante ansie ponesse un suggello definitivo, stappò la bottiglietta, e bevve a gorgozzule il giallastro fetente liquido, che le arse il palato e la faringe. Quando non ne rimase più una goccia, ricordò l'ammonimento della complice. — In tre volte. — Ma che importava, ormai?... Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Portava, sui foltissimi capelli neri, un berretto alla raffaella, gettato da banda, tanto da lasciare in ombra una parte del volto; e camminava eretta sul busto, senza distrarsi a guardare intorno, come se passasse per arrivar sempre più lontano, assorta nell'enigma di un suo sogno; se ne andava così estranea a tutto e a tutti, lasciando che il passo, un poco molle, ponesse in rilievo le sue curve di bella tigre in agguato. Senilità di Italo Svevo (1898): Il Balli aveva fatto venire, per mezzo di Michele, varie bottiglie di vini bianchi e neri. Volle il caso che la prima bottiglia che si ponesse a mano fosse di vino spumante; il turacciolo saltò con una forte detonazione, toccò il soffitto e ricadde sul letto di Amalia. Ella non se ne accorse neppure, mentre gli altri, spaventati, seguirono con gli occhi il volo del proiettile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ponesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponessi, poneste, potesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pose, pese. |
Parole con "ponesse" |
Iniziano con "ponesse": ponessero. |
Finiscono con "ponesse": apponesse, deponesse, esponesse, imponesse, capponesse, componesse, disponesse, proponesse, anteponesse, decomponesse, sottoponesse, contrapponesse. |
Contengono "ponesse": apponessero, deponessero, esponessero, imponessero, componessero, disponessero, proponessero, anteponessero, decomponessero, sottoponessero, contrapponessero. |
»» Vedi parole che contengono ponesse per la lista completa |
Parole contenute in "ponesse" |
esse, pone. Contenute all'inverso: seno. |
Incastri |
Inserito nella parola apro dà APponesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: poté/tenesse, poneste/stesse, ponete/tesse, ponevi/visse, poneste/tese. |
Usando "ponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capone * = casse; depone * = desse; topone * = tosse; scopone * = scosse; * sete = poneste; sarchiapone * = sarchiasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: poneste/sete. |
Usando "ponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenesse = poté; casse * = capone; * visse = ponevi; risse * = ripone; tosse * = topone; * tese = poneste; scosse * = scopone; * eroe = ponessero; sarchiasse * = sarchiapone. |
Sciarade incatenate |
La parola "ponesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pone+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Roma : ponentino = Trieste : x, Si dà non ponendo ostacoli, La moneta che gli antichi ponevano in bocca ai defunti, Il loro arrivo pone fine alla siccità, I ponderosi libroni d'un tempo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ponendosi, ponente, ponenti, ponentina, ponentine, ponentini, ponentino « ponesse » ponessero, ponessi, ponessimo, poneste, ponesti, ponete, poneva |
Parole di sette lettere: ponendo, ponente, ponenti « ponesse » ponessi, poneste, ponesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconnesse, disconnesse, diaconesse, leonesse, dragonesse, campionesse, neocampionesse « ponesse (essenop) » deponesse, anteponesse, imponesse, componesse, decomponesse, proponesse, sottoponesse |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |