Forma verbale |
Poggiato è una forma del verbo poggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di poggiare. |
Informazioni di base |
La parola poggiato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poggiato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): lo stesso medico inesorabile che ha anche ordinato il bottiglione di olio-di-fegato-di-merluzzo, giallo, che troneggia nella nicchia della credenza di cucina, poggiato su un piatto, col suo bravo cucchiaio posato accanto: una dose tutti i giorni, una cosa da vomitare: ti fa bene e non si discute dice madre, come se per una volta fosse Padre. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Continuò a tirare calci in petto al ragazzo; poi con il piede poggiato sullo sterno ritelefonò: «Questo è schiattato. Ah, il fazzolettino... aspetta che mo vedo...» Prese un fazzolettino di carta dalla tasca, lo bagnò con una bottiglietta d'acqua e lo stese aperto sulle labbra del ragazzo. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): I picchi sul display si moltiplicarono fino a trasformarsi in una sequenza fluida. Adesso la figura dietro la lastra era entrata nel fascio di luce dei neon: un tetraedro dalla pelle ruvida e scura, poggiato sulla base, alto circa un metro e mezzo al vertice. Man mano che si allontanava dall'oscurità, sulla superficie apparivano riflessi cangianti tra il verde e il rosso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poggiato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggiato, loggiato, poggiamo, poggiano, poggiata, poggiate, poggiati, poggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foggiata, foggiate, foggiati, loggiati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poggio, poto. |
Parole con "poggiato" |
Finiscono con "poggiato": appoggiato, riappoggiato. |
Parole contenute in "poggiato" |
già, iato, oggi, poggi, poggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: polo/loggiato, posa/saggiato, poggiare/areato, poggioli/oliato, poggiai/ito, poggiamo/moto, poggiano/noto, poggiavi/vito, poggiavo/voto. |
Usando "poggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = poggino; * tomo = poggiamo; * tono = poggiano; * tondo = poggiando; * tonte = poggiante; * tonti = poggianti; * tosse = poggiasse; * tossi = poggiassi; * toste = poggiaste; * tosti = poggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pool/loggiato, poggiare/erto. |
Usando "poggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loop * = loggiato; * otre = poggiare; sloop * = sloggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: poggino/atono, poggiamo/tomo, poggiando/tondo, poggiano/tono, poggiante/tonte, poggianti/tonti, poggiasse/tosse, poggiassi/tossi, poggiaste/toste, poggiasti/tosti. |
Usando "poggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggiato = posa; poggiatesta * = testato; * moto = poggiamo; * noto = poggiano; * areato = poggiare; * vito = poggiavi; * voto = poggiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "poggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poggi+iato, poggia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "poggiato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * steri = posteggiatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cornici poggiate sul tavolo, La corda spesso poggiata sulla coperta, L'architetto che progettò per Lorenzo il Magnifico la Villa di Poggio a Caiano, Il supporto su cui poggiare la pallina da golf, Il negozio con i poggiapiedi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poggiassimo, poggiaste, poggiasti, poggiata, poggiate, poggiatesta, poggiati « poggiato » poggiava, poggiavamo, poggiavano, poggiavate, poggiavi, poggiavo, poggino |
Parole di otto lettere: poggiata, poggiate, poggiati « poggiato » poggiava, poggiavi, poggiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vezzeggiato, foggiato, sfoggiato, loggiato, alloggiato, rialloggiato, sloggiato « poggiato (otaiggop) » appoggiato, riappoggiato, effigiato, svaligiato, pigiato, melangiato, flangiato |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |