Forma verbale |
Poggiarono è una forma del verbo poggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di poggiare. |
Informazioni di base |
La parola poggiarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poggiarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La giornata passò così, alla vela. Nel pomeriggio poggiarono sul porto di Sikinos. Attraccarono in banchina verso sera. Non ostante la sgradevolezza di de Klerk che lo aveva trattato più o meno come un marinaio stipendiato, non ostante il mutismo di Sabina, veleggiare con quella barca, il vento teso, andatura portante, era stato magnifico. Ivo si innamorò subito, intensamente, del Falesà. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si tolse tutto. Prima d'indossare biancheria pulita volle considerarsi. Era diventata più bianca, il seno lento, pendulo. Scoraggiata, sedette sull'orlo del letto: le grandi mammelle si poggiarono su una piega dell'addome. Nelle gambe risecchite la carne pallida dei polpacci dondolò, come staccata dall'osso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si mossero in perfetta sincronia quando poggiarono le dita sulle chiavi e le girarono di trecentosessanta gradi. I display si attivarono contemporaneamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poggiarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: foggiarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poggiano, poggio, poggino, poro, porno, piano, pian, piro, pino, paro, prono, orno, giano, giro, gino, arno. |
Parole con "poggiarono" |
Finiscono con "poggiarono": appoggiarono, riappoggiarono. |
Parole contenute in "poggiarono" |
aro, già, oggi, poggi, poggia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da poggino e aro (POGGIaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: posa/saggiarono, poggioli/oliarono, poggiatesta/testarono. |
Usando "poggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appoggia * = aprono; riappoggia * = riaprono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "poggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = poggino; sloop * = sloggiarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "poggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggiarono = posa; aprono * = appoggia; riaprono * = riappoggia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"poggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poggio/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il supporto su cui poggiare la pallina da golf, Poggiano sulle traversine, Si dice poggiando la mano sul naso, Cornici poggiate sul tavolo, Il globo terrestre... poggiato su un tavolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poggiamo, poggiando, poggiano, poggiante, poggianti, poggiapiedi, poggiare « poggiarono » poggiasse, poggiassero, poggiassi, poggiassimo, poggiaste, poggiasti, poggiata |
Parole di dieci lettere: poggettino, poggiacapo, poggiamano « poggiarono » poggiavamo, poggiavano, poggiavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tratteggiarono, vezzeggiarono, foggiarono, sfoggiarono, alloggiarono, rialloggiarono, sloggiarono « poggiarono (onoraiggop) » appoggiarono, riappoggiarono, svaligiarono, pigiarono, mangiarono, rimangiarono, arrangiarono |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |