Forma verbale |
Appoggiarono è una forma del verbo appoggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di appoggiare. |
Informazioni di base |
La parola appoggiarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ap-pog-già-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appoggiarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Discesero al ponte di sbarco tenendosi per mano, si appoggiarono al muro cui s'era appoggiata Luisa il giorno prima. Quando udirono il fragore delle ruote si abbracciarono per l'ultima volta, si dissero addio senza lagrime, piuttosto sconvolti dal loro comune pensiero occulto che afflitti dalla separazione. Il battello arrivò con fracasso, furon gittate e legate le corde. Una voce gridò: Avanti chi parte! Un bacio ancora: «Dio ti benedica!», disse Franco e saltò sul battello. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Andarono dietro la chiesa, si appoggiarono al muro in rovina, davanti il grande paesaggio pieno di luce. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): In un baleno gli strapparono le vesti, lo appoggiarono nudo, contro il tronco d'un pino e ve lo legarono saldamente con due lazos. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiarono |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: alloggiarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appoggiano, appoggio, appoggino, appiano, appio, appi, aprono, apro, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, poggiano, poggio, poggino, poro, porno, piano, pian, piro, pino, paro, prono, orno, giano, giro, gino. |
Parole con "appoggiarono" |
Finiscono con "appoggiarono": riappoggiarono. |
Parole contenute in "appoggiarono" |
app, aro, già, oggi, poggi, poggia, appoggi, appoggia, poggiarono. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da appoggino e aro (APPOGGIaroNO); da aprono e poggia (APpoggiaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiatesta/testarono, appoggiatura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appoggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = appoggino. |
Sciarade incatenate |
La parola "appoggiarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+poggiarono, appoggi+poggiarono, appoggia+poggiarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"appoggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appoggio/arno, apro/poggiano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il bancale su cui si appoggiano le merci in magazzino, Vi sono appoggiate le corde di violino, Coleotteri capaci di saltare appoggiati sul dorso, Appoggiato al davanzale, Lo è l'appoggiatura musicale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appoggiarci, appoggiare, appoggiarla, appoggiarle, appoggiarli, appoggiarlo, appoggiarmi « appoggiarono » appoggiarsi, appoggiarti, appoggiarvi, appoggiasse, appoggiassero, appoggiassi, appoggiassimo |
Parole di dodici lettere: appoggereste, appoggeresti, appoggiamano « appoggiarono » appoggiatevi, appoggiatura, appoggiavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vezzeggiarono, foggiarono, sfoggiarono, alloggiarono, rialloggiarono, sloggiarono, poggiarono « appoggiarono (onoraiggoppa) » riappoggiarono, svaligiarono, pigiarono, mangiarono, rimangiarono, arrangiarono, elogiarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |