Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pisani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pisana, pisane, pisano, risani. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: risana, risano, risanò, tisana, tisane. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piani. Altri scarti con resto non consecutivo: pian, pini, pani. |
Parole contenute in "pisani" |
ani, san, pisa, sani. Contenute all'inverso: nas, nasi. |
Incastri |
Si può ottenere da pii e san (PIsanI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pisani" si può ottenere dalle seguenti coppie: pie/esani, piri/risani, pisci/ciani, pistaciti/tacitiani. |
Usando "pisani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanino = pino; * sanità = pita; * anici = pisci; * anita = pista; * anicino = piscino; * sanitometri = pitometri; * sanitometro = pitometro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pisani" si può ottenere dalle seguenti coppie: pini/insani, piste/etani. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pisani" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapis/anita. |
Usando "pisani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapis = anita; anita * = tapis. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pisani" si può ottenere dalle seguenti coppie: pisci/anici, piscino/anicino, pista/anita. |
Usando "pisani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciani = pisci; * tacitiani = pistaciti. |
Sciarade incatenate |
La parola "pisani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pisa+ani, pisa+sani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pisani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pian/si, pin/sai. |