Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola piropo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (pori). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piropo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piropo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pirolo, piropi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sopori. |
Parole contenute in "piropo" |
piro. Contenute all'inverso: ori, pori. |
Lucchetti |
Usando "piropo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poli = piroli; * polo = pirolo; * pone = pirone; * poni = pironi; * posi = pirosi; * politica = pirolitica; * politici = pirolitici; * politico = pirolitico; * politiche = pirolitiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piropo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pita/atropo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piropo" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirò/poca, ispiro/pois, spiro/pos, sopirò/poso, tapiro/pota. |
Usando "piropo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capirò = poca; * ispiro = pois; * sopirò = poso; * tapiro = pota; poca * = capirò; pois * = ispiro; poso * = sopirò; pota * = tapiro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piropo" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirò/capo, diapiro/diapo, rapirò/rapo, colpirò/colpo, melampiro/melampo, vampiro/vampo, carpirò/carpo, aspiro/aspo. |
Usando "piropo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspo * = aspiro; capo * = capirò; rapo * = rapirò; carpo * = carpirò; colpo * = colpirò; diapo * = diapiro; vampo * = vampiro; melampo * = melampiro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostituirono i piroscafi, Fischia a bordo del piroscafo, Una ruota pirotecnica, Sfrecciano sibilanti durante lo spettacolo pirotecnico, Verbo da piromani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piropo - S. m. V. G. (Min.) Spezie di pietra preziosa del colore del fuoco, o rosso lucente. (Fanf.) Aur. lat. [Cont.] Agr. Geol. Min. Metall. 301. I carbuncoli tutti rosseggiano e risplendono o hanno il colore forte rubicondo e lo splendore medesimamente molto, ma sono per lo più piccioli, e questi vengono chiamati spinelle, o hanno ed il colore e lo splendore pure a queste modo grande, ma sono quasi maggiori de li gia detti, e questi dal color loro vengono da gli italiani chiamati rubini, e da gli greci (come anco Ovidio gli chiama) pyropi, da la vista che hanno del fuoco, per che forte ardono. = Petr. cap. 8. (C) Poi fiammeggiava a guisa d'un piropo Colui, che col consiglio e con la mano A tutta Italia giunse al maggior uopo. Ciriff. Calv. 1. 20. E nella destra spalla ha un piropo, Che mai sì bel non fu visto in Soría. Serd. Stor. 2. 78. Nel petto risplendeva un piropo sì grande quanto una castagna. Ar. Fur. 2. 56. Splende lo scudo a guisa di piropo, E luce altra non è tanto lucente. Ovid. Simint. 2. 51. (Man.) Chiara (la casa del sole) con risplendente oro, e con piropo.
2. Fig. Per Vino di bel colore, Rubicondo. T. Tass. Gerus. Qui l'uva ha in fiori acerba, e qui d'ôr l'ave, E di piropo, e già di nettar grave. Red. Ditir. 29. (M.) Ride un vermiglio che può stare a fronte Al piropo gentil di Mezzomonte. E appresso: Di quel molle piropo empiomi il seno, Di quel molle piropo almo e giocondo Gemma ben degna de Corsini Eroi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pironi, piropescherecci, piropeschereccio, piropi, piroplasma, piroplasmi, piroplasmosi « piropo » piroscafi, piroscafo, pirosfera, pirosfere, pirosi, pirosolfati, pirosolfato |
Parole di sei lettere: pirone, pironi, piropi « piropo » pirosi, pisana, pisane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalopo, emeralopo, nictalopo, canopo, xenopo, pteropo, oritteropo « piropo (oporip) » tropo, atropo, anatropo, politropo, epitropo, pitecantropo, licantropo |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |