Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola piattole è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lottai). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piattole per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Mentre Bisanzio lottava contro il Turco per non esserne sottomessa, amebe e virus e bacilli, vermi, protozoi, funghi, artropodi, come pidocchi & piattole, tutta una sterminata popolazione di parassiti, sordi e ciechi a qualsiasi stimolo che non provenisse dall'universo vitale, ponevano in atto ogni loro strategia per contaminare il numero più alto possibile di organismi. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Ohibò! Ho ripreso servizio presso quelle piattole dei miei ricchi parenti. Ho da parlarvi di cose serie, zio Sidore; ma prima, ditemi, come vanno le vostre gambe? È da molto tempo che non v'è apparso San Costantino in riva al fiume? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piattole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piattola, piattone. Con il cambio di doppia si ha: piazzole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piatte, pitto, pite, pile, patto, patte, paté, pale, iato, itto, iole, atte. |
Parole contenute in "piattole" |
olé, pia, atto, piatto. Contenute all'inverso: tai, lotta, lottai. |
Incastri |
Si può ottenere da pile e atto (PIattoLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piattole" si può ottenere dalle seguenti coppie: piano/nottole, piattai/aiole, piatti/iole, piattonata/natale. |
Usando "piattole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleina = piattina; * oleine = piattine; * lene = piattone; * lenì = piattoni; * eone = piattolone; * eoni = piattoloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piattole" si può ottenere dalle seguenti coppie: piattina/oleina, piattine/oleine, piattone/lene, piattoni/lenì. |
Usando "piattole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nottole = piano; * aiole = piattai; * natale = piattonata. |
Sciarade incatenate |
La parola "piattole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piatto+olé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piattole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pitto/alé, patto/ile, pale/itto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ scampai con la polenta, piatto veneto, Piattino per mozziconi di sigarette e fiammiferi usati, Comprende piatti e bicchieri, Emergere dalla... piattezza, Fu con il Piave il baluardo della difesa italiana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piattine, piattini, piattino, piattitudine, piattitudini, piatto, piattola « piattole » piattolina, piattoline, piattolona, piattolone, piattoloni, piattonata, piattonate |
Parole di otto lettere: piattini, piattino, piattola « piattole » piattone, piattoni, piattume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costole, pustole, battole, carabattole, scarabattole, febbriciattole, mostriciattole « piattole (elottaip) » pupattole, bettole, cutrettole, tettole, viottole, pallottole, collottole |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |