Informazioni di base |
La parola carabattole è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con carabattole per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La cosa mi tornò in mente quando, qualche tempo dopo, l'intera famiglia Sarratore si trasferì. Una mattina comparvero nel cortile la carretta e il cavallo che appartenevano al marito di Assunta, Nicola: con quella stessa carretta e quello stesso cavallo vecchio vendeva insieme alla moglie la frutta e la verdura girando per le vie del rione. Nicola aveva una bella faccia larga e gli stessi occhi azzurri, gli stessi capelli biondi di suo figlio Enzo. Si occupava, oltre che di vendere frutta e verdura, anche di traslochi. E infatti lui, Donato Sarratore, Nino stesso e anche Lidia cominciarono a portar giù di tutto, carabattole d'ogni genere, materassi, mobili, e sistemarono ogni cosa sulla carretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carabattole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: carabattola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carabo, carato, carte, carol, caro, care, cabale, catte, cale, arabo, arabe, arato, arate, arto, arte, abato, abate, atte, ratto, ratte, rate, batte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarabattole. |
Parole con "carabattole" |
Finiscono con "carabattole": scarabattole. |
Parole contenute in "carabattole" |
ara, olé, atto, cara, araba, batto, battole. Contenute all'inverso: bar, bara, lotta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carabattole" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scarabattole. |
Sciarade e composizione |
"carabattole" è formata da: cara+battole. |
Intarsi e sciarade alterne |
"carabattole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cabale/ratto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa diventare graziosa una persona cara, Un colpo di carabina, Gianni __: è stato il capufficio di Fracchia, Li effettuano i Carabinieri, I concittadini di Caracalla. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Carabattole - S. f. pl. Lo stesso che Bazzicature. Masseriziuole di poco pregio. (Fanf.) T. Vive in Tosc. Non da Grabatum, Crebboti, ma suono imit., come Ciaramellare e sim. = Salv. Granch. 3. 13. (C) Per non aver Saputo così ben far le campane Di san Ruffello, e tor le carabattole, E ambular per la calcosa. Red. Annot. Ditir. 222. Abbia avuto origine dalle minute bazzecole o miscee, che con altro nome son chiamate carabattole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capziosamente, capziose, capziosi, capziosità, capzioso, cara, carabattola « carabattole » carabi, carabide, carabidi, carabina, carabinata, carabinate, carabine |
Parole di undici lettere: capsulatura, capsulature, carabattola « carabattole » carabinetta, carabinette, carabiniere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epistole, sistole, extrasistole, presistole, costole, pustole, battole « carabattole (elottabarac) » scarabattole, febbriciattole, mostriciattole, piattole, pupattole, bettole, cutrettole |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |