Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pialle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gialle, pialla, pialli, piallo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gialla, gialli, giallo. Con il cambio di doppia si ha: piatte, piazze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: palle. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ile. Altri scarti con resto non consecutivo: pile, pale. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: pellai, sellai. |
Parole con "pialle" |
Iniziano con "pialle": piallerà, piallerò, piallerai, piallerei, pialletta, piallette, pialletti, pialletto, pialleremo, piallerete, pialleranno, piallerebbe, pialleremmo, piallereste, pialleresti, piallettare, piallettata, piallettate, piallettati, piallettato, piallettante, piallettanti, piallerebbero. |
»» Vedi parole che contengono pialle per la lista completa |
Parole contenute in "pialle" |
pia, alle. Contenute all'inverso: lai, ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pialle" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/gialle, pisci/scialle, piace/celle, piada/dalle, piade/delle, piaga/galle, piane/nelle. |
Usando "pialle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allego = pigo; * allena = pina; * alleni = pini; * alleno = pino; * alleva = piva; * allevi = pivi; * allevo = pivo; copia * = colle; * alleano = piano; * alleerò = piero; * alleghi = pighi; * allegra = pigra; * allegre = pigre; * allegri = pigri; * allegro = pigro; * allenta = pinta; * allenti = pinti; * allento = pinto; * alletti = pitti; * alletto = pitto; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pialle" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/allea, stipi/allestì. |
Usando "pialle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allestì * = stipi; * stipi = allestì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pialle" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/allea, piano/alleano, piante/alleante, pianti/alleanti, piero/alleerò, pighi/alleghi, pigo/allego, pigra/allegra, pigramente/allegramente, pigre/allegre, pigretta/allegretta, pigrette/allegrette, pigretti/allegretti, pigretto/allegretto, pigri/allegri, pigro/allegro, pigrona/allegrona, pigrone/allegrone, pigroni/allegroni, pii/allei, pina/allena... |
Usando "pialle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colle * = copia; * celle = piace; * delle = piade; * nelle = piane; * piano = alleano; * aie = piallai; * piante = alleante; * pianti = alleanti; * aree = piallare; * atee = piallate; * eroe = piallerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "pialle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+alle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pialle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pil/alé, pale/il. |