Forma verbale |
Piacqui è una forma del verbo piacere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di piacere. |
Informazioni di base |
La parola piacqui è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piacqui per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non ti piacqui e lo sapevo che non ti sarei piaciuta. Lo capii non appena ti sentii imboccare il sentiero alle mie spalle e sentii la ghiaia scricchiolare incerta sotto ai tuoi stivali. Lo lessi nei tuoi occhi nel momento in cui mi girai sulla panchina di sasso del giardino della villa. Troppo pallida, troppo magra, troppo fragile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacqui |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacqui, piacque. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giacque. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piaci, pici, paci, acuì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacqui. |
Parole con "piacqui" |
Finiscono con "piacqui": spiacqui, compiacqui. |
Parole contenute in "piacqui" |
pia, qui. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacqui" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacqui, pin/nacqui, pisci/sciacqui, piana/nacqui, piano/nocqui, piace/equi. |
Usando "piacqui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acquieta = pietà; * acquista = pista; * quiete = piacete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piacqui" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annacqui. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piacqui" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipi/acquisti. |
Usando "piacqui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acquisti * = stipi; * stipi = acquisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacqui" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacete/quiete. |
Usando "piacqui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocqui = piano; * eroi = piacquero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La piadina messicana, Mangiano piadine e passatelli in brodo, Aiuta a far trascorrere le ore piacevolmente, Piacevolezze da benestanti, Piacevolezza da benestanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piacioni, piaciuta, piaciute, piaciuti, piaciuto, piacque, piacquero « piacqui » piada, piade, piadina, piadine, piaga, piagacce, piagaccia |
Parole di sette lettere: piacevi, piacevo, piacque « piacqui » piadina, piadine, piagano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annui, precipui, qui, sciacqui, risciacqui, giacqui, soggiacqui « piacqui (iuqcaip) » compiacqui, spiacqui, scialacqui, nacqui, rinacqui, annacqui, tacqui |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |