Forma verbale |
Piacessero è una forma del verbo piacere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di piacere. |
Informazioni di base |
La parola piacessero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pia-cés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piacessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): A me questi romanzi piacevano, ma possibile che piacessero anche a Irene, a Silvia, a loro ch'erano signore e non avevano mai conosciuta la Virgilia né pulito la stalla? Capii che Nuto aveva davvero ragione quando diceva che vivere in un buco o in un palazzo è lo stesso, che il sangue è rosso dappertutto, e tutti vogliono esser ricchi, innamorati, far fortuna. Quelle sere, tornando sotto le gaggie da casa di Bianchetta, ero contento, fischiavo, non pensavo più nemmeno a saltare sul treno. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Tu li conoscevi?» «Sì.» «E che impressione ne avevi?» «Credo…» Ti mordi le labbra. «Credo mi piacessero.» «Credi?» La palla passa al fantasma di sinistra. «C'era qualcuno che non ti piaceva?» «No, nessuno.» «Allora perché “credi”?» Già, perché? «N-non lo so.» Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Le ho comperate per te. Credevo che ti piacessero i fiori. Ce ne erano tante. Costano appena tre soldi... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giacessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piacerò, picee, piero, piro, pace, paese, passero, passo, pass, paro, peserò, pese, peso, pero, iacee, isserò, isso, acero, acro, aero, asse, asso, cesso, cero, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacessero. |
Parole con "piacessero" |
Finiscono con "piacessero": compiacessero, spiacessero. |
Parole contenute in "piacessero" |
ace, ero, pia, esse, piace, cesserò, piacesse. Contenute all'inverso: caì, ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacessero, piacere/ressero, piaceste/stessero, piacete/tessero, piacevi/vissero, piacevole/volessero, piaceste/tesero. |
Usando "piacessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storpia * = storcessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "piacessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = piaceste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacesse/eroe, piacessi/eroi. |
Usando "piacessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = piacevi; storcessero * = storpia; * tesero = piaceste. |
Sciarade e composizione |
"piacessero" è formata da: pia+cesserò. |
Sciarade incatenate |
La parola "piacessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piace+cesserò, piacesse+ero, piacesse+cesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piacessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pace/isserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piacersi l'un l'altro, Uomo dedito ai piaceri, La caccia che piaceva a Hemingway, L'insieme degli sgherri che non piacevano a Giusti, Le comodità che rendono più piacevole la vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piacerete, piaceri, piacermi, piacerò, piacersi, piacerti, piacesse « piacessero » piacessi, piacessimo, piaceste, piacesti, piacete, piaceva, piacevamo |
Parole di dieci lettere: piaceremmo, piacereste, piaceresti « piacessero » piacessimo, piacimento, piagassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soccombessero, incombessero, cesserò, facessero, rifacessero, giacessero, soggiacessero « piacessero (oressecaip) » compiacessero, spiacessero, tacessero, sottacessero, successero, dicessero, contraddicessero |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |