Forma di un Aggettivo |
"pessima" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pessimo. |
Informazioni di base |
La parola pessima è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pès-si-ma. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pessima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Anche l'anglo-indiano doveva essersi accorto di aver giocato una pessima carta, poiché appariva molto preoccupato. Gl'isolani tirarono sulla spiaggia la scialuppa onde non venisse guastata dalla risacca, la quale si faceva sentire violentissima anche dentro il bacino, si gettarono sulle spalle i fucili e raggiunsero sollecitamente i naufraghi, circondandoli. — Dove ci conducete? — chiese sir Moreland, il quale diventava sempre più inquieto. — A casa mia — rispose il capo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il podestà ci aveva definiti uomini di pessima condotta e perciò, ci aveva assicurato il cav. Pazienza, tutte le vie erano chiuse. Perciò Berardo doveva sentire risorgere in sé, con maggior furore, il suo vecchio modo di pensare. Le obiezioni che egli muoveva all'Avezzanese erano le sue ultime resistenze. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Nell'udire quel nome sentii una fitta allo stomaco. Se l'amore di Pasquale era un segno di quanto Lila fosse capace di piacere, l'amore di Marcello, un giovane bello, ricco, con l'automobile, duro, violento, camorrista, abituato cioè a prendersi le femmine che voleva, era ai miei occhi, agli occhi di tutte le mie coetanee, malgrado la pessima fama che aveva, anzi forse anche per quella, una promozione, il passaggio da ragazzina smagrita a donna capace di piegare a sé chiunque. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pessima |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pessime, pessimi, pessimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dessimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesi, pesa, essa, esima. |
Parole con "pessima" |
Iniziano con "pessima": pessimamente. |
Parole contenute in "pessima" |
sim, essi, sima. Contenute all'inverso: ami, miss. |
Incastri |
Si può ottenere da pesa e sim (PESsimA). |
Inserendo al suo interno santi si ha PEsantiSSIMA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pessima" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesanti/santissima, pesco/cosima, pese/esima. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pessima" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispessì/mais, spessi/mas. |
Usando "pessima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ispessì = mais; mais * = ispessì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pessima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santissima = pesanti; pesanti * = santissima. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pessima" (*) con un'altra parola si può ottenere: sciali * = specialissima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pesistiche, pesistici, pesistico, pesò, peso, pesone, pesoni « pessima » pessimamente, pessime, pessimi, pessimismi, pessimismo, pessimista, pessimiste |
Parole di sette lettere: pesista, pesiste, pesisti « pessima » pessime, pessimi, pessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentonovesima, fisima, ansima, cosima, massima, mediomassima, supermassima « pessima (amissep) » capacissima, felicissima, infelicissima, cattolicissima, semplicissima, simpaticissima, dolcissima |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |