Forma verbale |
Pervenivano è una forma del verbo pervenire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pervenire. |
Informazioni di base |
La parola pervenivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pervenivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A Roberto la guerra incominciava ad apparire come un'esperienza bellissima; pervenivano da viandanti storie edificanti, come quella di quel cavaliere francese ferito e catturato a San Giorgio, che si era lamentato di esser stato derubato da un soldato di un ritratto che aveva carissimo; e il duca di Lerma, udita la notizia, gli aveva fatto restituire il ritratto, lo aveva curato e poi rinviato con un cavallo a Casale. E d'altra parte, sia pure con deviazioni a spirale da perdere ogni senso dell'orientamento, il vecchio Pozzo era riuscito a far sì che di guerra guerreggiata la sua banda non ne avesse ancora veduta. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Orbene, l'ex maresciallo si permetteva di leggere le lettere che gli pervenivano per il condannato. Ultimamente gliene era arrivata una, anonima, scritta malissimo, con certi sgorbi che sembravano insetti e piccoli mostri. Ma quegli insetti velenosi e quei piccoli mostri incutevano terrore; dicevano che Giovanna, la moglie del condannato, si lasciava corteggiare da Brontu Dejas, e che zia Bachisia, in attesa del divorzio, voleva fare un viaggio a Nuoro per proporre ad un avvocato la causa di separazione di sua figlia. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Le sue vesti erano ancora inzuppate d'acqua, eppure non udiva più né il rombare del cannone e della spingarda, né lo strepito dei fucili, né le urla feroci dei pirati. Ai suoi orecchi pervenivano invece i colpi regolari di un gran numero di remi che parevano battessero frettolosamente le acque del fiume ed uno scricchiolìo continuo, che pareva prodotto dall'energica pressione di tutte quelle lunghe aste. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervenivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pervenivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pervenivo, pere, perni, perno, perivano, periva, perivo, peri, pera, pero, penino, peni, penano, pena, peno, privano, priva, privo, piva, pivo, piano, pian, pino, ernia, erano, renio, reni, renano, rena, riva, rivo, venivo, venia, vena, vivano, viva, vivo, vino, nano. |
Parole contenute in "pervenivano" |
ano, iva, per, van, ivan, vano, ivano, veniva, venivano, perveniva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da perno e veniva (PERvenivaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervenivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/divenivano, pervenisti/stivano, pervenivi/vivano, pervenivamo/mono. |
Usando "pervenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = pervenivate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pervenivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervenga/agivano. |
Usando "pervenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = pervenivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervenivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perveniva/anoa, pervenivate/note. |
Usando "pervenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divenivano = perdi; * mono = pervenivamo. |
Sciarade e composizione |
"pervenivano" è formata da: per+venivano. |
Sciarade incatenate |
La parola "pervenivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perveniva+ano, perveniva+vano, perveniva+ivano, perveniva+venivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pervenute per vie traverse, Pervengono non firmate, Pervaso da furore, Perversa e avversa, Avverse o perverse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pervenissi, pervenissimo, perveniste, pervenisti, pervenite, perveniva, pervenivamo « pervenivano » pervenivate, pervenivi, pervenivo, pervenne, pervennero, pervenni, pervenuta |
Parole di undici lettere: pervasività, perveniente, pervenivamo « pervenivano » pervenivate, perverranno, perverrebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incancrenivano, venivano, prevenivano, divenivano, addivenivano, rinvenivano, provenivano « pervenivano (onavinevrep) » intervenivano, svenivano, avvenivano, sopravvenivano, contravvenivano, sovvenivano, insignivano |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |