Forma verbale |
Perpetua è una forma del verbo perpetuare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perpetuare. |
Forma di un Aggettivo |
"perpetua" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo perpetuo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola perpetua è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-pè-tua. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perpetua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il pover'uomo correva, stralunato e mezzo fuor di sé, per la casa; andava dietro a Perpetua, per concertare una risoluzione con lei; ma Perpetua, affaccendata a raccogliere il meglio di casa, e a nasconderlo in soffitta, o per i bugigattoli, passava di corsa, affannata, preoccupata, con le mani e con le braccia piene, e rispondeva: “or ora finisco di metter questa roba al sicuro, e poi faremo anche noi come fanno gli altri.” L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Forse, invece, - egli disse, nel tono di una volubilità amareggiata, - io non ho né ragione né torto: ho parlato di una esistenza perpetua, senza limite... come se rimanere immortali fosse una fortuna e una delizia. Ma se poi questa storia di seguitare a vivere in eterno, finisse per annoiarci? forse, la morte è stata inventata per bilanciare la troppa noia... eh? Arturo? Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): A quella età la perpetua domanda inutile si ripresentò a me con le stesse parole di tutti i tempi e di tutti i tediati: La vita è degna d'esser vissuta? Cosa potevo rispondere? La vita poco mi prometteva e nulla mi dava. Non potevo aspettarmi ricchezze, – non trionfi negli studi, poiché fin dal principio avevo infilato per necessità di cose una strada breve e mediocre di scuole, – non amore di donne perché brutto e pauroso, – non sterminatezza di sapere ché le imprese troncate mi facevan male a pensarci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perpetua |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perpetra, perpetue, perpetui, perpetuo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, perù, pera, pepe, pepa, prua, erta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: perpetuai. |
Parole con "perpetua" |
Iniziano con "perpetua": perpetuai, perpetuano, perpetuare, perpetuata, perpetuate, perpetuati, perpetuato, perpetuava, perpetuavi, perpetuavo, perpetuammo, perpetuando, perpetuante, perpetuanti, perpetuarsi, perpetuasse, perpetuassi, perpetuaste, perpetuasti, perpetuabile, perpetuabili, perpetuarono, perpetuatore, perpetuatori, perpetuavamo, perpetuavano, perpetuavate, perpetuamente, perpetuassero, perpetuassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono perpetua per la lista completa |
Parole contenute in "perpetua" |
per, pet, tua. |
Lucchetti |
Usando "perpetua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = perpetuerà; * aero = perpetuerò; * aerai = perpetuerai; * aerei = perpetuerei; * aiate = perpetuiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "perpetua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aura = perpetra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "perpetua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = perpetuano; * area = perpetuare; * atea = perpetuate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perpetua" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = perpetuerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perpetrò gli attacchi dell'11 settembre, Si perpetuano per tradizione, Infinite nel tempo, perpetue, Sono perpendicolari alle ascisse, Superficie perpendicolare al pavimento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perpetua - S. f. Per Livello, Canone, è di uso comune appresso i Senesi; e lo registrò anche il Salvini fino da' suoi tempi. (Fanf.) [Cont.] Doc. Rep. Sen. Montalc. Arch. St. It. App. 26. 478. A la rôcca di Valdorcia pagano ogn'anno perpetua d'un molino lire quaranta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perpetrerò, perpetri, perpetriamo, perpetriate, perpetrino, perpetrò, perpetro « perpetua » perpetuabile, perpetuabili, perpetuai, perpetuamente, perpetuammo, perpetuando, perpetuano |
Parole di otto lettere: perpetri, perpetrò, perpetro « perpetua » perpetue, perpetui, perpetuo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prua, sua, tua, cacatua, fatua, tatua, statua « perpetua (auteprep) » abitua, riabitua, disabitua, situa, accentua, questua, attua |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |