Forma verbale |
Permettessi è una forma del verbo permettere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di permettere. |
Informazioni di base |
La parola permettessi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con permettessi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Il dottore che aveva la stessa sua età ed era suo antico amico lo trattava con grande confidenza: — Tu potrai andare dalla tua amante solo quando te lo permetterò io. Il vecchio, che ci teneva alla propria salute più del dottore pensava invece: — Anche quando tu me lo permettessi non andrei da lei. Stavo tanto meglio prima di conoscerla! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permettessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permettersi, permettesse, permettesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: permetti, permessi, permei, perette, pereti, pere, persi, peri, petti, peti, pesi, prette, pretti, pretesi, prete, preti, pressi, presi, erette, eretti, eressi, erte, erti, ersi, emettessi, emette, emetti, emessi, etti, etesi, rette, retti, rete, reti, ressi, resi, metti, metessi, mete, messi, mesi, tesi. |
Parole con "permettessi" |
Iniziano con "permettessi": permettessimo. |
Parole contenute in "permettessi" |
per, erme, essi, mette, tessi, mettessi, permette. Contenute all'inverso: set, sette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/dimettessi, pere/emettessi, pero/omettessi, permettere/ressi, permetterò/rossi, permetteste/stessi, permettete/tessi, permettevi/vissi, permetteste/tesi, permettesti/tisi. |
Usando "permettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = permetteste; * siti = permettesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: permetteste/site, permettesti/siti. |
Usando "permettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettessi = perdi; * rossi = permetterò; * vissi = permettevi; * tesi = permetteste; * tisi = permettesti; * eroi = permettessero. |
Sciarade e composizione |
"permettessi" è formata da: per+mettessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "permettessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permette+essi, permette+tessi, permette+mettessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può permettersi spese pazze, Riservate a chi può permettersele, Le lineette che permettono di andare a capo, Permettere di fare, La pietra che permise di decifrare i geroglifici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: permetterseli, permetterselo, permettersi, permetterti, permettervi, permettesse, permettessero « permettessi » permettessimo, permetteste, permettesti, permettete, permetteteci, permettetemi, permettetevi |
Parole di undici lettere: permetterti, permettervi, permettesse « permettessi » permetteste, permettesti, permettiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omettessi, manomettessi, promettessi, ripromettessi, compromettessi, estromettessi, sottomettessi « permettessi (issettemrep) » smettessi, trasmettessi, ritrasmettessi, dismettessi, annettessi, sconnettessi, incutessi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |