Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perivate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: derivate, ferivate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: derivata, derivati, derivato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: private, periate. Altri scarti con resto non consecutivo: perite, pera, pere, priva, prive, piva, pive, pite, paté, erte, rive, rate. |
Parole con "perivate" |
Finiscono con "perivate": deperivate, reperivate, sopperivate. |
Parole contenute in "perivate" |
eri, iva, per, peri, riva, vate, ivate, periva. Contenute all'inverso: avi, eta, ire, tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno zia si ha PERIziaVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricolorivate, periambi/ambivate, pericarpi/carpivate, perii/ivate, perimenti/mentivate, perisca/scavate, perisco/scovate, peristi/stivate, peritura/turavate, perivano/note. |
Usando "perivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reperiva * = rete; arpe * = arrivate; * temo = perivamo; rapper * = rapivate; coppe * = coprivate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/aprivate, pera/arrivate, peretta/atterrivate, perda/adivate, perivano/onte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperiva/tede. |
Usando "perivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = deperiva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: periva/atea, perivi/atei, perivo/ateo, perivamo/temo. |
Usando "perivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrivate * = arpe; coprivate * = coppe; rapivate * = rapper; * scavate = perisca; * scovate = perisco; * ricolorivate = pericolo; * turavate = peritura; * note = perivano; rete * = reperiva; pericolo * = ricolorivate. |
Sciarade e composizione |
"perivate" è formata da: per+ivate, peri+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "perivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peri+ivate, periva+vate, periva+ivate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"perivate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piva/erte. |
Intrecciando le lettere di "perivate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * regna = peregrinavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.