Forma verbale |
Perdonerebbe è una forma del verbo perdonare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perdonare. |
Informazioni di base |
La parola perdonerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perdonerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Preferirei cadere nelle mani di questi ultimi che in quelle dei primi, — rispose la giovanetta. — Pandaras non mi perdonerebbe di certo di averlo così bene ingannato. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Poi, l'altra scena, col suocero. Era andato a mostrargli quella e le altre lettere dell'Alvignani rinvenute nell'armadio. Non c'era colpa? — “E in che consiste allora la colpa per lei?„ — gli aveva domandato. — “Scusi, forse perché è sua figlia?„ — Francesco Ajala gli era saltato addosso come un tigre. — “Mia figlia? che dici? mia figlia una sgualdrina? — Poi s'era ammansato. — “Bada, Rocco, bada a quello che fai.... Vedi di che si tratta? Lettere.... E tu rovini due case: la tua e la mia. Forse puoi "ancora perdonare....„. — “Ah, sì? e la perdonerebbe lei, al mio posto, se invece d'esser padre fosse marito?„. — E Francesco Ajala non aveva saputo rispondergli. Carthago di Franco Forte (2009): «Non te lo perdonerebbe mai» disse Himilce, e Annibale capì che lei aveva ragione. «Io però forse ho la soluzione.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdonerebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perderebbe, perdere, perde, peronee, perone, pero, pere, pedone, peone, peon, penerebbe, pene, prone, prore, probe, pone, eroe, erre, erbe, edere, eone, robe, orbe. |
Parole con "perdonerebbe" |
Iniziano con "perdonerebbe": perdonerebbero. |
Finiscono con "perdonerebbe": riperdonerebbe. |
Contengono "perdonerebbe": riperdonerebbero. |
Parole contenute in "perdonerebbe" |
don, ere, per, ebbe, nere, onere, perdo, donerebbe. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdonerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "perdonerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = perdonerebbero. |
Sciarade e composizione |
"perdonerebbe" è formata da: per+donerebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "perdonerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+donerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo paga il perdonato, Una mancanza che viene facilmente perdonata, Lo sono quelli che non perdonano, Una perdonabile burla a data fissa, Propensione al perdono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdonavano, perdonavate, perdonavi, perdonavo, perdonerà, perdonerai, perdoneranno « perdonerebbe » perdonerebbero, perdonerei, perdoneremmo, perdoneremo, perdonereste, perdoneresti, perdonerete |
Parole di dodici lettere: perdonassero, perdonassimo, perdoneranno « perdonerebbe » perdoneremmo, perdonereste, perdoneresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): picconerebbe, donerebbe, bidonerebbe, ridonerebbe, abbandonerebbe, riabbandonerebbe, condonerebbe « perdonerebbe (ebberenodrep) » riperdonerebbe, splafonerebbe, telefonerebbe, citofonerebbe, paragonerebbe, disarcionerebbe, cagionerebbe |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |