Forma verbale |
Perdonavo è una forma del verbo perdonare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di perdonare. |
Informazioni di base |
La parola perdonavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perdonavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Io mi chetai, cominciando a chiedermi: «Perché mio padre avrà preso quel denaro? Lo poteva prendere? Che cosa farà egli se escirà di prigione? Mi terrà sempre con sè? Morirà lui o io? Bisognerebbe che uno di noi due morisse. E, allora, forse, mia madre potrebbe sposare un altro». Mi ricordo con una esattezza strana di queste domande a me stesso; e ammettevo che mia madre, per il dispiacere e la malattia che le era venuta in seguito a quella disgrazia, potesse rimaritarsi; magari senza di me. Io non scusavo affatto mio padre; anzi, fanaticamente, ero contro di lui e non gli perdonavo, pur volendogli un bene immenso. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ormai, gli perdonavo ogni cosa. Anche la sua partenza con un altro. E perfino quel suo severo discorso finale, nel quale, alla presenza di Stella, m'aveva chiamato, oltre al resto, “rubacuori e Don Giovanni”; e che lì per lì mi aveva offeso non poco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdonavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdonano, perdonato, perdonava, perdonavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdono, perda, pero, perno, pera, peon, penavo, pena, peno, pronao, prona, prono, proavo, provo, rovo, dono, davo. |
Parole con "perdonavo" |
Finiscono con "perdonavo": riperdonavo. |
Parole contenute in "perdonavo" |
avo, don, per, dona, perdo, donavo, perdona. Contenute all'inverso: ano, van, vano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdonavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonasti/stivo. |
Usando "perdonavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = perdonata; * voti = perdonati; * voto = perdonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdonavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonai/voi, perdonata/vota, perdonati/voti, perdonato/voto. |
Usando "perdonavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = riperdona; * stivo = perdonasti; * ateo = perdonavate. |
Sciarade e composizione |
"perdonavo" è formata da: per+donavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "perdonavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+donavo, perdona+avo, perdona+donavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo paga il perdonato, La donna perdonata da Gesù, L'inclinazione a perdonare, Guai se non perdonano!, Induce a perdonare un'offesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdonati, perdonato, perdonava, perdonavamo, perdonavano, perdonavate, perdonavi « perdonavo » perdonerà, perdonerai, perdoneranno, perdonerebbe, perdonerebbero, perdonerei, perdoneremmo |
Parole di nove lettere: perdonato, perdonava, perdonavi « perdonavo » perdonerà, perdonerò, perdonino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): picconavo, donavo, bidonavo, ridonavo, abbandonavo, riabbandonavo, condonavo « perdonavo (ovanodrep) » riperdonavo, splafonavo, telefonavo, citofonavo, paragonavo, disarcionavo, cagionavo |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |