Informazioni di base |
La parola pentissi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pentissi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Ero riuscito a trovarmi un'amante; proprio una donna maritata. Non sto a descrivere la mia gioia; benché qualche volta me ne pentissi sinceramente; e, guardando mia moglie, provavo per lei una dolcezza infinita, che mi faceva star male. Ma la tradivo lo stesso! Mi ricordo conte salivo in fretta le scale dell'amante, mentre il mio cuore palpitava di paura e di voluttà. Trovavo l'uscio socchiuso, entravo in punta di piedi; mi soffermavo per udire se era sola o parlava. Quasi sempre sola! Facevo altri passi, strascicando i piedi perché capisse. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «E rimase muto... E non una parola di più... come se avesse temuto ch'io mi pentissi di ciò che gli avevo accordato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentissi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentissi, pentirsi, pentisse, pentisti, sentissi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mentisse, sentisse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pentii, peni, pensi, peti, pesi, essi, tisi. |
Parole con "pentissi" |
Iniziano con "pentissi": pentissimo. |
Parole contenute in "pentissi" |
enti, issi, penti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/sentissi, pentii/issi, pentimenti/mentissi, pentire/ressi, pentirò/rossi, pentiste/stessi, pentita/tassi, pentite/tessi, pentito/tossi, pentivi/vissi, pentiste/tesi, pentisti/tisi. |
Usando "pentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = pentiste; * siti = pentisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = pentiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pentissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pentiste/site, pentisti/siti. |
Usando "pentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = pentirò; * stessi = pentiste; * tisi = pentisti; * eroi = pentissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "pentissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penti+issi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È pentita dei propri peccati, Verbo che induce a pentirsi, Addolorati e pentiti, Esala da una pentola in ebollizione, Induce a fare cose di cui ci si può pentire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pentirono, pentirsene, pentirsi, pentirti, pentirvi, pentisse, pentissero « pentissi » pentissimo, pentiste, pentisti, pentita, pentite, pentiti, pentitismi |
Parole di otto lettere: pentirti, pentirvi, pentisse « pentissi » pentiste, pentisti, pentolai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingigantissi, garantissi, appesantissi, spazientissi, insolentissi, mentissi, smentissi « pentissi (issitnep) » sentissi, consentissi, acconsentissi, assentissi, dissentissi, appuntissi, anaptissi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |