Aggettivo |
Pensabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pensabile (femminile singolare); pensabili (maschile plurale); pensabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pensabile (ipotizzabile, immaginabile, concepibile, ragionevole, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pensabile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pen-sà-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Occorrerà costruire un'opposizione nuova, basata su un pensiero rinnovato, flessibile, astuto… Così come oggi non è più pensabile una filosofia che si proponga ancora come sistema, cioè come pensiero non-scientifico che punti a una lettura completa del mondo, allo stesso modo non è pensabile un'utopia politica che si proponga la rifondazione radicale dei rapporti umani, la costruzione dell'uomo nuovo, di una società basata sulla perfetta uguaglianza. Posizioni come questa generano i mostri statuali e politici che conosciamo, generano i campi di concentramento, i gulag, la polizia segreta, Stalin. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Noi sappiamo che in questo difficilmente saremo compresi, ed è bene che così sia. Ma consideri ognuno, quanto valore, quanto significato è racchiuso anche nelle più piccole nostre abitudini quotidiane, nei cento oggetti nostri che il più umile mendicante possiede: un fazzoletto, una vecchia lettera, la fotografia di una persona cara. Queste cose sono parte di noi, quasi come membra del nostro corpo; né è pensabile di venirne privati, nel nostro mondo, ché subito ne ritroveremmo altri a sostituire i vecchi, altri oggetti che sono nostri in quanto custodi e suscitatori di memorie nostre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensabile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pensabili. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesabile. Altri scarti con resto non consecutivo: pensai, pensale, pensile, pensi, penai, penale, pena, peni, pene, pesai, pesa, pesi, pese, pale, pile, esile, naie, sale. |
Parole con "pensabile" |
Finiscono con "pensabile": impensabile, compensabile, ricompensabile, dispensabile, indispensabile. |
Parole contenute in "pensabile" |
ile, bile, abile, pensa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: pendi/disabile, penino/inosabile, peno/osabile, pensala/labile, pensano/nobile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pensabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disabile = pendi; * inosabile = penino; * nobile = pensano. |
Sciarade e composizione |
"pensabile" è formata da: pensa+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "pensabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensa+abile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così pensa Jovanotti in una sua canzone, Lamentarsi in modo penoso, Il personaggio al quale Pirandello dice: Pensaci!, Scarseggia nella penombra, Si ricordano pensando alle ferie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pensabile - Agg. com. Che può pensarsi. Cogitabilis, Sen. In altro senso Pensabilis, Amm. – Bellin. Disc. 2. 123. (M.) S'ei si potesse tagliare senza che la cosa tagliente penetrasse la cosa tagliata, e' si potrebbe tagliare col solo spignere qualunque cosa dal di fuori solamente, o in qualunque altra non pensabil maniera.
(Rosm.) L'esser possibile equivale all'esser pensabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: penosa, penosamente, penose, penosi, penosità, penoso, pensa « pensabile » pensabili, pensabilità, pensaci, pensai, pensala, pensale, pensali |
Parole di nove lettere: pennecchi, pennellai, pennuccia « pensabile » pensabili, pensarono, pensateci |
Lista Aggettivi: penitenziario, penoso « pensabile » pensante, pensieroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pesabile, precisabile, imprecisabile, disabile, ravvisabile, raddensabile, condensabile « pensabile (elibasnep) » impensabile, compensabile, ricompensabile, dispensabile, indispensabile, responsabile, irresponsabile |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |