Forma verbale |
Penavano è una forma del verbo penare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di penare. |
Informazioni di base |
La parola penavano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Immense nuvole di fumo e nembi di scintille che il vento spingeva, si cacciavano entro lo spazio racchiuso fra il ponte e le tele, avvolgendo gli uomini terrorizzati, mentre dall'alto cadevano senza interruzione rami fiammeggianti, che le pompe penavano a spegnere, quantunque energicamente manovrate. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Gli uomini, che si erano affrettati a rinchiudere nei barili l'acqua raccolta nelle tele, cercavano di resistere a quei rullii, a quei beccheggi disordinati e all'irrompere furioso delle acque, ma invano. Venivano strappati dalle corde, sbattuti e travolti in tutte le direzioni e rotolati fino agli orli. Niombo e il dottore, penavano assai a difendere Seghira dall'impeto delle enormi ondate. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quelle abbondanti libazioni producevano il loro effetto. I selvaggi non avevano ancora divorato la metà dei pesci, dei ricci e delle ostriche, che già penavano a mantenersi ritti. Non abituati a quei liquori s'intorpidivano rapidamente e parecchi cadevano come fulminati, colla bocca ancora piena di cibi che non avevano avuto il tempo d'inghiottire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per penavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenavano, menavano, pelavano, penavamo, pepavano, pesavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penavo, penano, peno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pensavano. |
Parole contenute in "penavano" |
ano, ava, van, pena, vano, penava. Contenute all'inverso: vane. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha PENAlizzaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "penavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/cenavano, pelami/laminavano, pesa/sanavano, pescassi/scassinavano, pescate/scatenavano, pesta/stanavano, pesto/stonavano, pendevi/deviavano, penai/ivano, penale/levano, penalista/listavano, penasti/stivano, penavi/vivano, penavamo/mono. |
Usando "penavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = penavate; sape * = sanavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "penavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/ornavano, pennella/allenavano, penso/osavano. |
Usando "penavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = penavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "penavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: penava/anoa, penavate/note. |
Usando "penavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanavano = pesa; sanavano * = sape; * stanavano = pesta; * stonavano = pesto; * laminavano = pelami; * levano = penale; * stivano = penasti; * deviavano = pendevi; * mono = penavamo; * scassinavano = pescassi. |
Sciarade e composizione |
"penavano" è formata da: pena+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "penavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penava+ano, penava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "penavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritti * = ripettinavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Penato come certi sì, Colleghi dei Penati, I pendagli di cristallo componenti il lampadario, Fa pendant col fondo, Vi pende l'ugola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: penasti, penata, penate, penati, penato, penava, penavamo « penavano » penavate, penavi, penavo, penchant, pencolamenti, pencolamento, pencolante |
Parole di otto lettere: penalità, penarono, penavamo « penavano » penavate, penchant, pendagli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvelenavano, riavvelenavano, cantilenavano, allenavano, menavano, dimenavano, malmenavano « penavano (onavanep) » drenavano, rasserenavano, frenavano, incatenavano, concatenavano, scatenavano, bagnavano |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |