Foto taggate patatine | ||
![]() ...era appena uscito dal negozio... | ![]() Bistecca alla bismark |
Informazioni di base |
La parola patatine è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-ta-tì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patatine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Su un tavolo coperto da una tovaglia di carta rossa c'erano delle ciotole di pop-corn e patatine, una teglia di pizza secca tagliata a quadrati e una fila di bottiglie ancora chiuse di bevande gassate di vari colori. Alcuni dei compagni di Mattia erano già arrivati e stavano in piedi al centro della stanza, a presidiare il tavolo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): L'odore delle casseruole arrivava fino a noi. La serva prese a raccontarci con molti particolari l'andamento del banchetto. C'era già stato un bel brindisi di don Circostanza. Poi ci parlò delle vivande. Lei si esprimeva in paroline. Lei diceva: cipolline, sughetto, funghini, patatine, odoruccio, saporuccio. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): La sua testa si inclina di lato, come se pesasse troppo. «A ogni compleanno, Elise voleva andare al Queen's. Era una catena di pessima qualità, ma lei diceva che facevano una cioccolata e delle patatine fritte fenomenali. Era l'unica volta che riusciva a convincermi.» Ti siedi vicino a lui. Ricordi, anche se non l'hai mai vissuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patatine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palatine, patatina, patavine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pattine. Altri scarti con resto non consecutivo: patate, patti, patte, patì, paté, pane, atti, atte, tate, tane. |
Parole contenute in "patatine" |
Contenute all'inverso: tap, tata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: patte/teatine. |
Usando "patatine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapata * = ratine; crepata * = cretine; tarpata * = tartine; crespata * = crestine; scarpata * = scartine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: patatrac/carine. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patatine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teatine = patte; cretine * = crepata; tartine * = tarpata; crestine * = crespata; scartine * = scarpata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patatine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patì/tane, pane/atti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patafisico, patagonia, patapum, patapunfete, patata, patate, patatina « patatine » patatrac, patavina, patavine, patavini, patavino, patch, patchwork |
Parole di otto lettere: pastrano, patacche, patatina « patatine » patatrac, patavina, patavine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risatine, incensatine, cassatine, passatine, ripassatine, sgrossatine, bussatine « patatine (enitatap) » ditatine, cantatine, puntatine, spuntatine, tastatine, pravastatine, pestatine |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |