Forma di un Aggettivo |
"passive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo passivo. |
Informazioni di base |
La parola passive è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passive per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): In casa di Caterina Borrelli discutevano, Annina Pescara, Adelina Markò, Maria Morra, Sofia Magliano: in casa di Olimpia Faraone complottavano Peppina Sauna, Peppina De Notaris, Ida Torelli. Le amiche si davano convegno, per mettersi d'accordo. Si litigava dappertutto, fra quelle feroci e quelle miti: fra le ribelli aggressive che consigliavano di non andarci punto in ufficio, per lasciare i superiori nell'imbarazzo, e le ribelli passive che intendevano solo prestare il servizio ordinario. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Gli uomini avevano affollato la stalla, rubando spazio alle bestie passive. Apparivano sollevati, spensierati, giocavano a mano calda. Michele si unì al gioco. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Pace, costume patrio...» borbotta Marra. «L'obéissance passive des esclaves.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passive |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massive, passite, passiva, passivi, passivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: massiva, massivi, massivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pavé, pive, asse. |
Parole con "passive" |
Finiscono con "passive": mediopassive. |
Parole contenute in "passive" |
assi, pass, passi. Contenute all'inverso: evi, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passive" si può ottenere dalle seguenti coppie: passino/nove, passisti/stive. |
Usando "passive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapassi * = rave; ripassi * = rive; salpassi * = salve; stipassi * = stive; trapassi * = trave; * veti = passiti; * veto = passito; * vesta = passista; * veste = passiste; * vesti = passisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "passive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eviscera = pascerà; * eviscero = pascerò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passive" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapassi/vera, ripassi/veri, stipassi/vesti. |
Usando "passive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapassi = vera; * ripassi = veri; * stipassi = vesti; vera * = rapassi; veri * = ripassi; vesti * = stipassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passive" si può ottenere dalle seguenti coppie: passista/vesta, passiste/veste, passisti/vesti, passiti/veti, passito/veto. |
Usando "passive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nove = passino; rave * = rapassi; salve * = salpassi; trave * = trapassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lasciarsi... mettere sotto passivamente, Quelli passivi gravano sul debito, Il solo verbo che può avere la forma attiva e passiva, Il vino bianco passito del Veneto detto anche Pasquale, È gustosa anche passita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passisti, passita, passite, passiti, passito, passiva, passivamente « passive » passivi, passivismi, passivismo, passività, passivo, passo, passò |
Parole di sette lettere: passiti, passito, passiva « passive » passivi, passivo, pastaia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semicorsive, ricorsive, discorsive, ritorsive, estorsive, distorsive, massive « passive (evissap) » mediopassive, eccessive, successive, recessive, antirecessive, concessive, riflessive |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |