Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola passatoio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passatoio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassatoio, passatoia, passatoie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: passatoi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: asti. Altri scarti con resto non consecutivo: passati, passai, passo, passi, pasto, pasti, patio, patì, paio, assai, asso, assi, astio, saio. |
Parole contenute in "passatoio" |
pass, passa, passato, passatoi. Contenute all'inverso: iota, tassa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"passatoio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pasto/saio, patio/asso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La terra del bandito Passatore, In quelle dei vecchi termometri passava il mercurio, Istituto per cui i beni di famiglia passavano per successione all'ultimogenito, Tutt'altro che passatista, La terminazione di molti participi passati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Passatojo - S. m. Pietra o Sasso, che serve a passar fossati o rigagnoli. Lib. Viagg. (C) Per tragetto, ovvero ponticello, ovvero passatojo. Bracci Dial. 7. (Fanf.) Che volete voi fare con costui che non distingue il pane da' sassi, nè i carri da' passatoi? [Val.] Fag. Rim. 5. 123. Com'uno spiritato, sbarbando passatoi.
2. Andito. (Fanf.) Men com. 3. (Mil.) Ghiande di piombo, o Saettame scagliato da macchine da guerra. (Fanf.) Alam. Son. 2. (C) Poi vidi un, che da diece passatoi Fu da un canto all'altro un dì passato. Ciriff. Calv. 3. 90. Colla balestra traean passatoi Con zolfi lavorati, che ardean poi. Si disse nelle milizie antiche colui che si presentava due volte alla banca per esser pagato a doppio dando diversi nomi. Capit. Ordin. mil. 5. (Fanf.) E se alcuno de' descritti servirà alla banca per passatojo… s'intenda esso fatto incorso e incorra in pena della forca. |
† Passatojo - Agg. Agevole a passarsi, a passare. (Fanf.) Transilis, Plin., in altro senso Ambulatorius, Ulp. – Sen. Prov. 433. (C) Non istimai certo luogo a queste percosse: da ogni lato è passatojo. [F.] Panciat. Scritt. var. 25. Per vedere se provava o brodo o ceci benedetti o passatoi.
2. † Per Transitorio, Passeggiero. (Fanf.) Fr. Giord. Pred. 1. 118. (M.) Gli danno alcuna cosa leggieri, passatoja, acciocchè si possa pur passare leggermente. E appresso: Così Iddio a' suoi figliuoli legittimi dà la eredità grande…; a' servi, a' bastardi non dà nulla, se non quella cosa, come detto è, passatoja infino che ci vive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passatistiche, passatistici, passatistico, passato, passatoi, passatoia, passatoie « passatoio » passatore, passatori, passatrice, passatrici, passatura, passature, passatutto |
Parole di nove lettere: passatine, passatoia, passatoie « passatoio » passatore, passatori, passatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foratoio, alesatoio, grisatoio, pensatoio, posatoio, sversatoio, cassatoio « passatoio (oiotassap) » sfiatatoio, saltatoio, potatoio, pestatoio, mattatoio, nettatoio, trottatoio |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |