Forma verbale |
Pascolava è una forma del verbo pascolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pascolare. |
Informazioni di base |
La parola pascolava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pascolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioconda di Cesare Cantù (1878): Tacque, ripiombò nel suo letargo; e allora la vicina mi raccontò siccome gli amori della fanciulla con quella praticaccia fossero proceduti, non ostanti consigli ed ammonizioni. Esso la pascolava di speranze, tenendola a ciance finché l'ebbe tirata al suo intento. Allora leggiero, come sempre, e vago di novità, voltò la vela, né di lei si curò più che tanto. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — «Miei rispettabili auditori! Non starò qui a farvi menzogna delle grandi difficoltà da me soppressate per comprendere e soggiogare questo mammifero, mentre pascolava liberamente di montagna in montagna nelle pianure della zona torrida. Osservate, vi prego, quanta selvaggina trasudi da' suoi occhi, conciossiachè essendo riusciti vanitosi tutti i mezzi per addomesticarlo al vivere dei quadrupedi civili, ho dovuto più volte ricorrere all'affabile dialetto della frusta. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Pareva risoluto a chiudere il passo al suo avversario e ad inseguirlo nel caso che avesse tentata la fuga, poiché a pochi passi da lui pascolava un magnifico mustano nero, dal mantello lucidissimo come il velluto, la testa leggera, il ventre stretto dei bevitori d'aria e le gambe lunghe, secche e nervose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pascolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pascolata, pascolavi, pascolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasca, paola, pala, asola, scova, scava, sola, slava, cova, clava, cava. |
Parole con "pascolava" |
Iniziano con "pascolava": pascolavamo, pascolavano, pascolavate. |
Parole contenute in "pascolava" |
ava, col, ola, asco, cola, lava, pasco, scola, colava, pascola, scolava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pascolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascal/calcolava, pass/scolava, pascolai/iva, pascolano/nova, pascolasti/stiva. |
Usando "pascolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolavate = paté; * colavate = paste; * lavano = pascono; * vano = pascolano; * vate = pascolate; * vanti = pascolanti; * vaste = pascolaste; * vasti = pascolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pascolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = pascolano; * avallare = pascolare; * avallate = pascolate; * avallato = pascolato; * avallerà = pascolerà; * avallerò = pascolerò; * avallino = pascolino; * avallammo = pascolammo; * avallando = pascolando; * avallante = pascolante; * avallasse = pascolasse; * avallassi = pascolassi; * avallaste = pascolaste; * avallasti = pascolasti; * avallerai = pascolerai; * avallerei = pascolerei; * avalliamo = pascoliamo; * avalliate = pascoliate; * avallarono = pascolarono; * avallavamo = pascolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pascolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: paste/colavate, pascono/lavano. |
Usando "pascolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calcolava = pascal; pascal * = calcolava; * nova = pascolano; * stiva = pascolasti; * anoa = pascolavano; * atea = pascolavate. |
Sciarade e composizione |
"pascolava" è formata da: pasco+lava. |
Sciarade incatenate |
La parola "pascolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasco+colava, pasco+scolava, pascola+ava, pascola+lava, pascola+colava, pascola+scolava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pascolava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pala/scova. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pascoli estivi alpini, Pascolano con le pecore, Lo è la cavallina pascoliana, Campo agricolo lasciato a pascolo, Il serraglio dei pascià. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pascolate, pascolati, pascolativa, pascolative, pascolativi, pascolativo, pascolato « pascolava » pascolavamo, pascolavano, pascolavate, pascolavi, pascolavo, pascolerà, pascolerai |
Parole di nove lettere: pascolate, pascolati, pascolato « pascolava » pascolavi, pascolavo, pascolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalcolava, brancolava, vincolava, svincolava, rinfocolava, circolava, scolava « pascolava (avalocsap) » mescolava, rimescolava, piagnucolava, abbindolava, dondolava, ciondolava, sbrodolava |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |