Forma verbale |
Circolava è una forma del verbo circolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di circolare. |
Informazioni di base |
La parola circolava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cir-co-là-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con circolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): ed accadeva spesso alle fanciulle di udir mormorare sul loro passaggio: «Sono le figlie di Gentile Lamberti» con un accento di simpatia rispettosa che faceva vibrare profondamente il cuore di Anna e schiudere sui labbri di Elvira un sorriso di vanità soddisfatta. La curiosità del premio e le polemiche che lo avevano preceduto attiravano quel giorno alla Esposizione una folla grandissima. Per le sale, dove si circolava a stento, il caldo era insopportabile. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La poveretta lo guardò, spalancando dolorosamente quelle miserabili palpebre senza ciglia. E malgrado il terrore di Radente, di quella faccia di pietra, di quegli occhi malvagi, di quella voce acre, nella classe circolava un bigliettino, dove era scritta una strofetta, che variava una canzonetta popolare in voga. T'aggio ditto tante vote / Nun fa 'ammore cu Radente / Che è nu prevete impertinente. / Mette zero e se ne va. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Così si chiamano quegli uomini singolari, che adottando un'idea messa fuori da un chimico francese molti secoli prima, vogliono che dal loro cadavere si estragga tutto il ferro che contiene, e con esso si conii poi una medaglietta che porta inciso il loro nome coll'indicazione della patria e la data della morte. In questo modo i superstiti possono serbare un ricordo eterno dei loro cari estinti, portando appesa al collo o alla catena dell'orologio o altrove, il ferro che circolava nel loro sangue e faceva parte di tutti i loro tessuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circolava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: circolata, circolavi, circolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: circa, ciro, cica, cova, clava, cava. |
Parole con "circolava" |
Iniziano con "circolava": circolavamo, circolavano, circolavate. |
Parole contenute in "circolava" |
ava, col, ola, cola, irco, lava, circo, colava, circola. Contenute all'inverso: cri, cric. |
Incastri |
Si può ottenere da clava e irco (CircoLAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: cirri/ricolava, circolai/iva, circolano/nova, circolari/riva, circolasti/stiva. |
Usando "circolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavanda = circonda; * lavando = circondo; * vano = circolano; * vari = circolari; * vate = circolate; * lavandai = circondai; * vanti = circolanti; * vaste = circolaste; * vasti = circolasti; * lavandino = circondino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "circolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = circolano; * avallare = circolare; * avallate = circolate; * avallato = circolato; * avallerà = circolerà; * avallerò = circolerò; * avallino = circolino; * avallammo = circolammo; * avallando = circolando; * avallante = circolante; * avallasse = circolasse; * avallassi = circolassi; * avallaste = circolaste; * avallasti = circolasti; * avallerai = circolerai; * avallerei = circolerei; * avalliamo = circoliamo; * avalliate = circoliate; * avallarono = circolarono; * avallavamo = circolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "circolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: circonda/lavanda, circondai/lavandai, circondino/lavandino, circondo/lavando. |
Usando "circolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricolava = cirri; * nova = circolano; * riva = circolari; * stiva = circolasti; * anoa = circolavano; * atea = circolavate. |
Sciarade e composizione |
"circolava" è formata da: circo+lava. |
Sciarade incatenate |
La parola "circolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circo+colava, circola+ava, circola+lava, circola+colava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"circolava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciro/clava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno stato patologico dell'apparato circolatorio, Relativi a un'insufficienza circolatoria, Ha circolato prima dell'euro, Aperture circolari in edifici, Si paga per circolare in alcuni centri urbani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: circolate, circolati, circolato, circolatori, circolatoria, circolatorie, circolatorio « circolava » circolavamo, circolavano, circolavate, circolavi, circolavo, circolazione, circolazioni |
Parole di nove lettere: circolate, circolati, circolato « circolava » circolavi, circolavo, circolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svicolava, calcolava, ricalcolava, brancolava, vincolava, svincolava, rinfocolava « circolava (avalocric) » scolava, pascolava, mescolava, rimescolava, piagnucolava, abbindolava, dondolava |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |