Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola parrucchino è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Divisione in sillabe: par-ruc-chì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parrucchino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Madama Humbert la guidò correndo in fondo alla casa. Là, in una stanza semibuia, disteso bocconi sul letto, con le gambe e le braccia buttate una qua e una là, stava il principe Stroztki. Egli mordeva furiosamente il cuscino e ruggiva come un leone. Il parrucchino gli era volato chi sa dove, e nella penombra la sua testa tutta pelata sprigionava lampi gialli. La veglia di Luigi Pirandello (1904): – Non sono più un uomo civile, io, è vero? Non c'è più neppure l'ombra della civiltà, in me? Che scompiglio, gran Dio, per questo illustre signore che è venuto a perdonare! per questo signor Canonichetto affittacamere! E lei, signora? Oh oh oh, guarda! E il parrucchino riccio, biondo? Se l'è dimenticato sul tavolino da notte? Buffoni, buffoni! M'inchino, mille ossequii, buffoni! Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Non sia mai! ― Guarda, Elena, Madame de la Boissière ― disse Giovanella Daddi, con quella sua strana voce rauca. ― Non sembra un cammello vestito da cardinale, con un parrucchino giallo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parrucchino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parrucchina, parrucchine, parrucchini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parrò, parchi, parco, parino, pario, pari, paro, pacchi, pacco, pachino, paci, paio, pruno, pino, arri, archi, arco, arino, arno, acino. |
Parole contenute in "parrucchino" |
chi, par, chino. Contenute all'inverso: rap, urrà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parrucchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrucchieri/chierichino, parrucchiera/erano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parrucchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrucchiera/areno. |
Usando "parrucchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = strucchino; * onera = parrucchiera; * onere = parrucchiere; * oneri = parrucchieri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "parrucchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrucchieri * = chierichino; * erano = parrucchiera; * chierichino = parrucchieri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finti come i parrucchini, Negozi di parrucchieri, Un fissante da parrucchiera, Sorseggiata con parsimonia, Parsimoniosa all'eccesso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Parrucca, Parrucchina, Parrucchino, Fintino, Frontino - Parrucca è, come ognun sa, Capigliatura di capelli posticci che oggi è portata da' calvi (come il compilatore di questi articoletti, il quale è noto a' veggenti che non la porta) e che un tempo era di moda per tutti; quindi Parrucche e Parrucconi passò a significare, I vecchi, Gli uomini all'antica. - Il diminutivo di Parrucca è Parrucchina. - «Una parrucchina per vestire in maschera un bambino.» - Parrucchino non è solo diminutivo di Parrucca; ma è anche una specie di piccola parrucca da uomo o da donna, che non cuopre tutto il capo, ma solo la parte calva. Se il Parrucchino è più piccolo e più specialmente per la parte anteriore della testa, si dice Fintino; se più piccolo ancora e per la sola fronte, si dice Frontino. - Fintino si dice più spesso di parrucchino per donne che per uomini. G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Parrucchino - S. m. Dim. di PARRUCCA. Salvin. Disc. 2. 293. (C) Travestita, e con parrucchino biondo entrava pe' bordelli. [Val.] Fag. Rim. 5. 127. Son più qua parrucchini, Pieni di ricciolini. [L.B.] La desin. masc. è sempre più dim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parrucchette, parrucchiera, parrucchiere, parrucchieri, parrucchina, parrucchine, parrucchini « parrucchino » parruccona, parruccone, parrucconi, parsa, parse, parsec, parsimonia |
Parole di undici lettere: parrucchina, parrucchine, parrucchini « parrucchino » partecipano, partecipare, partecipata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbacucchino, sbaciucchino, mangiucchino, pilucchino, ammucchino, riammucchino, guadagnucchino « parrucchino (onihccurrap) » trucchino, strucchino, succhino, risucchino, stucchino, ristucchino, echino |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |