Forma verbale |
Parlottava è una forma del verbo parlottare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parlottare. |
Informazioni di base |
La parola parlottava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parlottava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si diresse poi verso Caracciolo, prendendolo sotto braccio. Ammiccò verso l'ambasciatore turco, un omaccione in vestito rococò, magnifico turbante azzurro in capo. Parlottava col legato di Russia, facendo finta di non notare i lazzi di Ferdinando. Questo era contento, e per la cattura delle galere barbaresche, e perché, come si diceva, Caracciolo aveva lasciato cadere certi approcci di Maria Carolina. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Com'era prescritto, Drogo si presentò al capitano di ispezione, poi insieme andarono a cercare il colonnello; di solito, per le novità, bastava rivolgersi all'aiutante maggiore in prima, ma questa volta poteva essere una cosa grave e non bisognava perdere tempo. Intanto la voce era corsa fulmineamente per tutta la Fortezza. Qualcuno, negli estremi corpi di guardia, già parlottava di interi squadroni tartari accampati ai piedi delle rocce. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Si parlottava, in un gruppo di due o tre, sogguardando verso la direttrice che scriveva sempre, con la sua posa composta di alunna calligrafa; appena ella udiva una voce troppo forte, o una risata troppo alta, levava il capo e faceva: — Pss! — Poi, uno squillo del timbro e la voce liquida della direttrice: — Signorine, in ufficio. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlottava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parlottavi, parlottavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parlava, parla, paro, parta, parava, para, palo, pala, patta, proava, prova, plot, potava, pota, arava, alta, atta, atava, rotta, rota, lava. |
Parole con "parlottava" |
Iniziano con "parlottava": parlottavamo, parlottavano, parlottavate. |
Parole contenute in "parlottava" |
ava, par, tav, lotta, parlo, ottava, lottava, parlotta. Contenute all'inverso: rap, atto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlottava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottai/iva, parlottano/nova, parlottasti/stiva. |
Usando "parlottava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottavate = parte; * vano = parlottano; * vate = parlottate; * vaste = parlottaste; * vasti = parlottasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlottava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parte/lottavate. |
Usando "parlottava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = parlottano; * stiva = parlottasti; * anoa = parlottavano; * atea = parlottavate. |
Sciarade e composizione |
"parlottava" è formata da: par+lottava. |
Sciarade incatenate |
La parola "parlottava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parlo+ottava, parlo+lottava, parlotta+ava, parlotta+ottava, parlotta+lottava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un continuo parlottare, Lo dico quando parlo di me, Si parlò in Francia, Lo dici anche tu quando parli di te, Un vivace parlottio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parlottassero, parlottassi, parlottassimo, parlottaste, parlottasti, parlottate, parlottato « parlottava » parlottavamo, parlottavano, parlottavate, parlottavi, parlottavo, parlotterà, parlotterai |
Parole di dieci lettere: parlottare, parlottate, parlottato « parlottava » parlottavi, parlottavo, parlotterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffagottava, infagottava, scimmiottava, lottava, gloglottava, sballottava, complottava « parlottava (avattolrap) » pernottava, cappottava, scappottava, rimbrottava, aggrottava, dirottava, trottava |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |