Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barava, pagava, parafa, parata, paravi, paravo, pareva, tarava, varava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baravi, baravo, taravi, taravo, varavi, varavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parlava, sparava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bavara. |
Parole con "parava" |
Iniziano con "parava": paravamo, paravano, paravate. |
Finiscono con "parava": sparava, imparava, riparava, separava, comparava, preparava, equiparava, disimparava. |
Contengono "parava": sparavamo, sparavano, sparavate, imparavamo, imparavano, imparavate, riparavamo, riparavano, riparavate, separavamo, separavano, separavate, comparavamo, comparavano, comparavate, preparavamo, preparavano, preparavate, equiparavamo, equiparavano, equiparavate, disimparavamo, disimparavano, disimparavate. |
»» Vedi parole che contengono parava per la lista completa |
Parole contenute in "parava" |
ara, ava, par, para, arava. Contenute all'inverso: rap, vara, avara. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIparavaMO; in seno dà SEparavaNO; in sete dà SEparavaTE; in premo dà PREparavaMO; in prete dà PREparavaTE; in equino dà EQUIparavaNO. |
Inserendo al suo interno odi si ha PARodiAVA; con lizza si ha PARAlizzaVA; con caduta si ha PARAcadutaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parava" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/esonerava, papero/perorava, paraggi/raggirava, parigi/rigirava, pascolo/scolorava, pasta/starava, pasti/stirava, patì/tirava, pardon/donava, parodi/odiava, paracolpi/colpiva, parafa/fava, parai/iva, paramedica/medicava, paramenti/mentiva, parano/nova, parapiglia/pigliava, parasole/soleva, parasta/stava, parastati/stativa, parasti/stiva... |
Usando "parava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avara = parrà; * avaro = parrò; unipara * = univa; cupa * = curava; dopa * = dorava; * vago = parago; * vano = parano; * vate = parate; tapa * = tarava; tipa * = tirava; * ravanelli = panelli; * ravanello = panello; * vaghi = paraghi; * vasta = parasta; * vaste = paraste; * vasti = parasti; serpa * = serrava; stipa * = stirava; stupa * = sturava; impepa * = imperava; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/errava, parma/amava, parrà/arava, parso/osava, parta/atava. |
Usando "parava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avaria = paia; strap * = stava; * avariate = paiate; * avventi = paraventi; * avvento = paravento. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/vari. |
Usando "parava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripara. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrà/avara, parrò/avaro. |
Usando "parava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curava * = cupa; dorava * = dopa; * tirava = patì; tirava * = tipa; * stirava = pasti; serrava * = serpa; stirava * = stipa; sturava * = stupa; imperava * = impepa; * perorava = papero; * nova = parano; * donava = pardon; * rigirava = parigi; * odiava = parodi; riva * = ripara; * esonerava = paesone; * raggirava = paraggi; * stiva = parasti; * scolorava = pascolo; univa * = unipara; ... |
Sciarade e composizione |
"parava" è formata da: par+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "parava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+arava, para+ava, para+arava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "parava" (*) con un'altra parola si può ottenere: riti * = riparativa; * odino = parodiavano; sigli * = sparigliava; estimo * = espatriavamo; sacchi * = sparacchiava; secchi * = sparecchiava; siglino * = sparigliavano; secchino * = sparecchiavano. |