Informazioni di base |
La parola pagarlo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-gàr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Oh, questa volta era ben diverso dalle terribili cattive annate di cui parecchi avevano memoria! Nel '46, mancava il grano; non se ne trovava neppure a pagarlo a peso d'oro! Il nuovo governo, sì, aveva fatto venire grano da ogni parte; ma i quattrini dov'erano? Dissanguati dalle tasse e dalla mal'annata dell'anno avanti, i proprietari non sapevano più a qual santo votarsi. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): A un tratto la musica finì: tutte quelle testine, quelle mani frementi, quei piedini in moto, si arrestarono. Il suonatore, pagato dal signor Canavacciuolo, per rallegrare la società, si era levato e sembrava più meschino, più rattrappito, in piedi: andò a bere un bicchiere di acqua solfurea, in cui non lasciò mettere neppure il limone, per pagarlo solo due centesimi. Ma nessuno più si occupava di lui: una voce era corsa: — Le Altifreda, le Altifreda! — L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Ella gliene porse un altro ch'egli prese in mano risoluto di non rimanere più oltre in quella luce, osservato con intensa curiosità dalla ragazza, dal padrone e dal facchino che aveva tralasciato di ritirare i cappelli esposti evidentemente soltanto per guardarlo. Egli ben volentieri avrebbe fatto a meno di provare il cappello nuovo prima di pagarlo, ma capì che ne era obbligato dalla più rudimentale prudenza. Si levò il cappello a cencio e la faccia venne inondata da un sudore abbondante. «Caldo?» chiese la ragazza motteggiando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarla, pagarle, pagarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pagro, pago, parlo, paro, palo, agro. |
Parole con "pagarlo" |
Finiscono con "pagarlo": appagarlo. |
Parole contenute in "pagarlo" |
agà, paga. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legarlo, pane/negarlo, pagata/tarlo, pagarsi/silo. |
Usando "pagarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negarlo; * loti = pagarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegarlo. |
Usando "pagarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = pagarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagarti/loti. |
Usando "pagarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarlo * = nepa; * legarlo = pale; * negarlo = pane; * silo = pagarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pagarlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagro/al, paro/gal. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'acquirente dell'auto deve pagarli a parte, Chi la vuole deve pagarla, Si chiede per pagare, Feticcio adorato dai pagani, L'imperatore che ripristinò il paganesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pagante, paganti, pagarci, pagare, pagarla, pagarle, pagarli « pagarlo » pagarmi, pagarne, pagarono, pagarsi, pagarti, pagarvi, pagasse |
Parole di sette lettere: pagarla, pagarle, pagarli « pagarlo » pagarmi, pagarne, pagarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottolinearlo, crearlo, ricrearlo, farlo, fotografarlo, rifarlo, soddisfarlo « pagarlo (olragap) » appagarlo, piegarlo, ripiegarlo, spiegarlo, legarlo, delegarlo, rilegarlo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |