Frasi |
Quando desideri stare in ozio, cerca almeno di pensare e riflettere sulla tua vita presente e passata. E' un esercizio utile per lo spirito. |
Nel periodo in cui eri disoccupato girellavi per ozio assieme ad altri scansafatiche. |
Nei momenti d'ozio, la mente può vagare liberamente per praterie solitamente inesplorate. |
Mario, dopo essere stato lasciato dalla ragazza, continua ad ammollire nell'ozio. |
Il sudore si forma sia con il caldo che con il freddo, per troppo lavoro e per troppo ozio. |
Tante persone di dubbia provenienza prosperavano nell'ozio. |
Quando prescindevi dalla responsabilità altrui dei tuoi insuccessi nella vita, non chiarivi il perché del tuo adagiarti nell'ozio. |
Per non rimanere in ozio, quando si va in pensione è meglio dedicarsi a qualche attività! |
Dice il proverbio che l'ozio è il padre dei vizi, ma io penso che l'oziosaggine nasca da una grande insicurezza e dalla depressione. |
Alterna momenti di gioco a momenti di ozio e non capisce che sarebbero invece necessari molti più momenti di studio. |
Dopo tanto duro lavoro ci si può crogiolare nell'ozio. |
Stanca di vedere la figlia, da ore in ozio ed in ascolto della musica, le scollegò all'improvviso il lettore di compact disk. |
Con gli anni vivendo nell'ozio il tuo corpo diverrà atonico. |
Amo l'ozio, stare sul divano, dormire sino a tardi al mattino. |
La monotonia è la sorella della noia e figlia dell'ozio! |
Non sopporto e mi deprime passare le giornate nell'ozio assoluto. |
Una mia amica è attiva e frenetica e non conosce che cosa sia l'ozio. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Se i miei genitori andassero a vivere in campagna, ozierebbero tutti i pomeriggi. |
* Se fosse domenica, giorno libero dal lavoro, mio marito ozierebbe. |
Alla fine della snervante giornata in ospedale, mio marito finalmente ozierà sul divano. |
Appena arrivato al mare, tiravo fuori la mia poltrona e oziavo fino a sera. |
La scorsa giornata è stata proprio oziosa, non ho combinato nulla. |
Dice il proverbio che l'ozio è il padre dei vizi, ma io penso che l'oziosaggine nasca da una grande insicurezza e dalla depressione. |
* Questo tempo uggioso è l'ideale per indulgere nelle oziosaggini. |
Dopo quel lavoro stressante, vivacchiai, oziosamente, per un certo periodo in campagna. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: oxford, ozi, oziando, oziare « ozio » oziosamente, ozioso, oziò, ozonizzare |
Dizionario italiano inverso: pronunzio, internunzio « ozio » sacerdozio, negozio |
Vedi anche: Parole che iniziano con OZI, Frasi con il verbo oziare, Cruciverba: Immersi nell'ozio |
Altre frasi di esempio con: corpo, pensione, mario, prescindere, capire, amica, padre, lavorare, assoluto, stare, mentire, monotonia, sudore, ascoltare, persone |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |