Forma verbale |
Otterrai è una forma del verbo ottenere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ottenere. |
Informazioni di base |
La parola otterrai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Divisione in sillabe: ot-ter-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con otterrai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Niente autorizzazioni. Imbroglia, uccidi, froda, ruba, fai del tuo peggio ma non intendo lasciare neppure un'unghia di carta che riguardi questa faccenda. Prepara dieci falsi ordini di servizio, venti se necessario, suddividi il materiale su ciascuno di essi, muoviti come ti sembra opportuno, ma da me non otterrai un'autorizzazione per quella roba. Fabris è affare mio. Anzi, nostro, visto che continui a battere sul fatto che siamo associati. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): «Otterrai più con una parola di minaccia che con mille parole supplichevoli». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otterrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atterrai, otterrei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: otterrà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: teri. Altri scarti con resto non consecutivo: otri, erri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sotterrai. |
Parole con "otterrai" |
Finiscono con "otterrai": sotterrai, riotterrai, dissotterrai. |
Parole contenute in "otterrai" |
ter, erra, errai, terra, terrai, otterrà. Contenute all'inverso: arre, etto, retto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otterrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/riterrai, otterreste/resterai. |
Usando "otterrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = otterranno. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "otterrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berretto * = beai; baretto * = barai; diretto * = dirai; duretto * = durai; faretto * = farai; foretto * = forai; giretto * = girai; muretto * = murai; tiretto * = tirai; capretto * = caprai; fioretto * = fiorai; libretto * = librai; odoretto * = odorai; distretto * = distrai; indiretto * = indirai; lavoretto * = lavorai; maturetto * = maturai; numeretto * = numerai; oscuretto * = oscurai; quadretto * = quadrai; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otterrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: otterrò/aio. |
Usando "otterrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riterrai = otri; rii * = riotterrà; * resterai = otterreste; dissi * = dissotterra. |
Sciarade incatenate |
La parola "otterrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: otterrà+errai, otterrà+terrai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cambiando l'iniziale ad ago si otterrà un nome maschile, Ottenuti con fatica, La bevanda ottenuta facendo bollire una scorza di limone, Il capo degli Ottentotti, Ottenne da Carlo V la liberazione di Genova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ottentotti, ottentotto, ottenuta, ottenute, ottenuti, ottenuto, otterrà « otterrai » otterranno, otterrebbe, otterrebbero, otterrei, otterremmo, otterremo, otterreste |
Parole di otto lettere: ottenute, ottenuti, ottenuto « otterrai » otterrei, ottimale, ottimali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conterrai, apparterrai, asterrai, sosterrai, atterrai, tratterrai, intratterrai « otterrai (iarretto) » riotterrai, sotterrai, dissotterrai, verrai, preverrai, diverrai, addiverrai |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |