Forma verbale |
Diverrai è una forma del verbo divenire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di divenire. |
Informazioni di base |
La parola diverrai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diverrai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Io farò quello che vuoi, ma promettimi che non dirai più cose spaventose. Tu mi hai fatto piangere anche Napo — Non piangere così, Napo... — prese a cantarellare al bimbo che strillava per conto suo — non ha detto sul serio la zia Arabella. Adesso l'hanno fatta soffrire ed è molto malata. Quando diverrai grande capirai anche tu, Napo, che cosa voglia dire soffrire. Anche tu ti troverai in mezzo a un mondo di tormentatori e di tormentati, ma non ti piacerà far piangere la gente, vero, Napo? I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Superba, Rokoff, — disse Fedoro, ridendo. — Tu poi, colla tua statura e colla tua lunga barba rossa, diverrai maestoso. D'altronde, dei figli di Budda vestiti all'europea non devono ispirare fiducia agli abitanti di questa regione. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Tu, — soggiunse — hai nelle vene il sangue di tua madre, ma credo che diverrai peggiore di lei, un giorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diverrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diverrei, riverrai. Con il cambio di doppia si ha: divezzai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diverrà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ieri. Altri scarti con resto non consecutivo: diva, divi, dirai, dirà, verri, vera, veri, erri. |
Parole con "diverrai" |
Finiscono con "diverrai": addiverrai. |
Parole contenute in "diverrai" |
dive, erra, errai, verrà, verrai, diverrà. Contenute all'inverso: evi, arre. |
Incastri |
Si può ottenere da divi e erra (DIVerraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diverrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: divergesse/gesserai, divergesti/gestirai, divergi/girai, diverreste/resterai, diversa/sarai, diverta/tarai, divertente/tenterai, diverti/tirai, divertire/tirerai. |
Usando "diverrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = riverrai; perdi * = perverrai; prodi * = proverrai; * inno = diverranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diverrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverrò/aio. |
Usando "diverrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * girai = divergi; * sarai = diversa; * tarai = diverta; * tirai = diverti; adì * = addiverrà; * tirerai = divertire; * gesserai = divergesse; * gestirai = divergesti; * resterai = diverreste; * tenterai = divertente. |
Sciarade incatenate |
La parola "diverrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+errai, dive+verrai, diverrà+errai, diverrà+verrai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diverrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diva/erri, dirà/veri, dia/verri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se divergono, si discute, La pensano diversamente, Rapper dei Gemelli Diversi, Diversificata, non uniforme, Violente divergenze di opinioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divergevo, divergi, divergiamo, divergiate, divergo, divergono, diverrà « diverrai » diverranno, diverrebbe, diverrebbero, diverrei, diverremmo, diverremo, diverreste |
Parole di otto lettere: divenuti, divenuto, diverbio « diverrai » diverrei, divezzai, dividano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intratterrai, otterrai, riotterrai, sotterrai, dissotterrai, verrai, preverrai « diverrai (iarrevid) » addiverrai, riverrai, rinverrai, proverrai, perverrai, interverrai, sverrai |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |