Forma verbale |
Osservassero è una forma del verbo osservare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di osservare. |
Informazioni di base |
La parola osservassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osservassero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Mentr'egli disinfettava la mano di Bellia, le galline e il cane si affacciavano liberamente alla porta della stanza che dava sul cortile, e pareva osservassero quel che avveniva là dentro: e a sua volta Bellia si divertiva a guardare i gattini neri saltellanti intorno alla giovine madre stesa al sole che offriva loro le mammelle color viola. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I servi schierati nell'ingresso, con parrucche, livree celestine, guanti, le donne in vecchi guardinfante: le parve la osservassero con aria strana, mista di salacità e compassione. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Violet non s'era accorta di nulla. Si levò il cappello e i guanti e poiché la lucernetta del coupè aveva il paralume e noi eravamo nell'ombra, mi appoggiò il capo alla spalla e abbandonò le sue mani nelle mie. Poco a poco se le trasse sul cuore, sorridendo, guardando se i nostri compagni non l'osservassero e mi disse sottovoce quando il treno correva già forte: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osserverò, osservo, ossea, ossesse, ossesso, ossee, osseo, ossa, osso, oserà, oserò, osassero, osasse, orse, orso, over, server, serve, servo, sera, sere, serro, severo, sesso, svasso, svaso, sasso, sarò, ersero, erse, erro, evasero, evase, evaso, esse, esso, rasero, rase, raso, raro, vaso, varo, vero, asso, aero. |
Parole contenute in "osservassero" |
ero, asse, serva, osserva, osservasse. Contenute all'inverso: ore, essa, esso, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservai/isserò, osservare/ressero, osservaste/stessero, osservata/tasserò, osservate/tessero, osservatene/tenessero, osservavi/vissero, osservaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osservassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = osservaste; riso * = riservassero; preso * = preservassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservasse/eroe, osservassi/eroi. |
Usando "osservassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = osservare; * tessero = osservate; * vissero = osservavi; * stessero = osservaste; * tenessero = osservatene. |
Sciarade incatenate |
La parola "osservassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osservasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Osservarsi l'un l'altro, Va osservata scrivendo, Si chiede di osservarne uno di silenzio, Le norme procedurali che vanno osservate, L'automobilista deve osservarli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osservarlo, osservarne, osservarono, osservarsi, osservarti, osservarvi, osservasse « osservassero » osservassi, osservassimo, osservaste, osservasti, osservata, osservate, osservatelo |
Parole di dodici lettere: osservandomi, osservandone, osservandosi « osservassero » osservassimo, osservatorio, osservatrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovassero, ritrovassero, innervassero, preservassero, riservassero, conservassero, crioconservassero « osservassero (oressavresso) » curvassero, incurvassero, coadiuvassero, faxassero, mixassero, remixassero, boxassero |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |