Forma verbale |
Osservasse è una forma del verbo osservare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di osservare. |
Informazioni di base |
La parola osservasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). Divisione in sillabe: os-ser-vàs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osservasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Come va che sei da queste parti? È un bel po' che non ti si vedeva, — disse il padre, mentre Sebastiano preso il lembo del grembiale di Marianna glielo tirava un poco, facendole dei cenni con la testa perché si chinasse, che aveva da dirle qualche cosa in segreto. Ella stava rigida; le sembrava che Simone a sua volta la osservasse e voleva apparirgli in tutto il suo nuovo stato di donna oramai seria, di ricca proprietaria. Simone infatti la guardava, pure rispondendo alle domande di quello che un tempo era stato più che suo padrone suo compagno di servitù. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il tempo era quello di un valzer suonato male. Lento, strisciante, malato, scivolava sulla battuta di chiusura come un cane zoppo che avesse solo tre gambe. Girava su se stesso con torbida ostinazione, così impastato che era difficile distinguere gli strumenti, anche se si sovrapponevano semplicemente l'uno all'altro, come passi di una folla con scarpe diverse. C'era una fisarmonica e c'era un violino e poi c'era un tamburello, che tintinnava più acuto sopra gli altri e leggermente fuori tempo, come se li osservasse, distaccato e sorridente, ma di un sorriso ironico e un po' diabolico. Sembrava musica da zingari. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Vieni a vedere, tu che non ci credi, ma vieni a vedere» diceva Simeoni. «O che io abbia le allucinazioni, o che io vedo una luce.» Andarono a vedere. Salirono sul ciglione delle mura, all'altezza della quarta ridotta. Nel buio il compagno diede a Drogo il cannocchiale perché osservasse. «Ma se è buio!» disse Giovanni. «Che cosa vuoi vedere con questo buio?» «Guarda, ti dico» insistette Simeoni. «Te l'ho detto, non vorrei fosse un'allucinazione. Guarda dove ti ho mostrato l'altra volta, dimmi se vedi qualche cosa.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osservassi, osservaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossea, ossesse, ossee, ossa, oserà, osasse, orse, serve, sera, sere, erse, evase, esse, rase. |
Parole con "osservasse" |
Iniziano con "osservasse": osservassero. |
Parole contenute in "osservasse" |
asse, serva, osserva. Contenute all'inverso: essa, esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservare/resse, osservaste/stesse, osservata/tasse, osservate/tesse, osservatene/tenesse, osservato/tosse, osservavi/visse, osservaste/tese. |
Usando "osservasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = osservaste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osservasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservasse; preso * = preservasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservaste/sete. |
Usando "osservasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = osservare; * tesse = osservate; * tosse = osservato; * visse = osservavi; * stesse = osservaste; * tenesse = osservatene; * eroe = osservassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "osservasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osserva+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Osservarsi l'un l'altro, Si chiede di osservarne uno di silenzio, Si può osservarlo senza guardarlo, Va osservata scrivendo, Il medico vi fissa le radiografie per osservarle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osservarli, osservarlo, osservarne, osservarono, osservarsi, osservarti, osservarvi « osservasse » osservassero, osservassi, osservassimo, osservaste, osservasti, osservata, osservate |
Parole di dieci lettere: osservarsi, osservarti, osservarvi « osservasse » osservassi, osservaste, osservasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovasse, ritrovasse, innervasse, preservasse, riservasse, conservasse, crioconservasse « osservasse (essavresso) » curvasse, incurvasse, coadiuvasse, faxasse, mixasse, remixasse, boxasse |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |