Forma di un Aggettivo |
"oscillanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo oscillante. |
Informazioni di base |
La parola oscillanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oscillanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Chi non ricorda nella sua prima giovinezza una notte, un'ora così? Stelle oscillanti nell'oscurità d'una notte più luminosa d'un tramonto, stelle pronte a cadere sovra la nostra fronte, come un diadema regale; l'Orsa brillante, a guisa d'un carro d'oro che ci attenda per condurci in un lontano paese di sogni; una strada buia, la Felicità vicina, così vicina da poterla afferrare e non lasciarla mai più. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La carrozza chiusa scorreva con un rumore eguale, al trotto: le muraglie delle antiche ville patrizie passavano d'innanzi agli sportelli, biancastre, quasi oscillanti, con un movimento continuo e dolce. Di tratto in tratto si presentava un gran cancello di ferro, a traverso il quale vedevasi un sentiero fiancheggiato di alti bussi, o un chiostro di verdura abitato da statue latine, o un lungo portico vegetale dove qua e là raggi di sole ridevano pallidamente. Silvia di Matilde Serao (1919): Una fiamma continua le imporporava le gote, una fiamma che la consumava nel suo ardore; i polsi battevano frequenti, il corpo si dimagrava, le mani si assottigliavano; un giorno l'anello dei matrimonio le scivolò dal dito anulare e non si potette più ritrovare. Le serve ne mormorarono per cattivo augurio, ma Silvia non le intese: essa anelava al termine prefisso, corrosa dalla febbre, sempre più esaltata, coi nervi oscillanti e l'anima beata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscillanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oscillante, oscillasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oscillati. Altri scarti con resto non consecutivo: oscillai, oscilli, osca, osanti, osati, osai, osti, olla, sciai, scia, scii, scat, silani, sili, siti, slat, santi, sani, ciani, ciati, cinti, citi, clan, canti, cani, iati, lati. |
Parole contenute in "oscillanti" |
sci, scilla, oscilla. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscillanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscillaste/stenti, oscillasti/stinti, oscillata/tanti, oscillate/tenti, oscillati/tinti, oscillato/tonti, oscillava/vanti, oscillavi/vinti, oscillando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oscillanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaso * = vacillanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oscillanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = oscillate; * tinti = oscillati; * tonti = oscillato; * vinti = oscillavi; * doti = oscillando; * stenti = oscillaste; * stinti = oscillasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un... mobile oscillante, Oscillano dopo i tuffi, Avverbio che indica il camminare oscillando, È turbato dalle oscenità, Dissoluti, più che osceni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osceno, oscilla, oscillai, oscillammo, oscillando, oscillano, oscillante « oscillanti » oscillare, oscillarono, oscillasse, oscillassero, oscillassi, oscillassimo, oscillaste |
Parole di dieci lettere: oscillammo, oscillando, oscillante « oscillanti » oscillasse, oscillassi, oscillaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crivellanti, trivellanti, arrovellanti, sbalzellanti, sobillanti, vacillanti, rifocillanti « oscillanti (itnallicso) » sigillanti, dissigillanti, millanti, zampillanti, brillanti, fibrillanti, antifibrillanti |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |