Informazioni di base |
La parola osannanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osannanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Alle sue parole di incitamento, le regine del fuoco rosseggiante fra gli alari, si votarono alla giustizia, con l'entusiasmo degli sfaccendati, per i quali la benché minima causa è ragione di gran fiamma. Inoltre la giustizia è donna: si trovò in famiglia così e sussurrò con le gravi-osannanti sorelle i proprii sospetti e le formidabili realtà. Anima sola di Neera (1895): Ma non sono queste le parole che corrono ora nel mondo. Noi assomigliamo ai primi cristiani, la nostra religione è perseguitata o derisa. Abbiamo bisogno di nasconderci qualche volta, viviamo delle nostre catacombe ed abbiamo il nostro motto di riconoscimento. Il culto del nostro Iddio si è rifugiato sopra un piccolo altare, sopra una nuda mensa fra pallidi ceri, fra scarsi fiori, senza incenso, senza cori osannanti intorno, ma esso vive, esso vive e tanto deve bastare alla nostra speranza e al nostro ardore. Se noi non fummo felici non importa, altri lo saranno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osannanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osannante, osannasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osannati. Altri scarti con resto non consecutivo: osannai, osanni, osanti, osati, osai, osti, sananti, sanati, sanai, sana, santi, sani, anni, nani, nati. |
Parole contenute in "osannanti" |
osa, san, anna, osanna. Contenute all'inverso: nas, naso, nanna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osannanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: osata/tannanti, osannaste/stenti, osannasti/stinti, osannata/tanti, osannate/tenti, osannati/tinti, osannato/tonti, osannava/vanti, osannavi/vinti, osannando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "osannanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = osannate; * tinti = osannati; * tonti = osannato; * vinti = osannavi; * doti = osannando; * stenti = osannaste; * stinti = osannasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"osannanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: on/sananti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si corre... osando, Li tira l'innamorato che non osa dichiararsi, I prodotti come orzo e mais, Il frutto per l'orzata, Il film di Ben Affleck premiato con l'Oscar 2012. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osando, osanna, osannai, osannammo, osannando, osannano, osannante « osannanti » osannare, osannarmi, osannarono, osannasse, osannassero, osannassi, osannassimo |
Parole di nove lettere: osannammo, osannando, osannante « osannanti » osannarmi, osannasse, osannassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricondannanti, affannanti, ingannanti, impannanti, appannanti, antiappannanti, disappannanti « osannanti (itnannaso) » tannanti, azzannanti, preaccennanti, riaccennanti, transennanti, tentennanti, scotennanti |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |