Forma verbale |
Osannante è una forma del verbo osannare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di osannare. |
Informazioni di base |
La parola osannante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: o-san-nàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osannante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Bortolo Sangiovese tossì e torse il niffolo. — Sicuro. Guardi ad esempio: la parola artigiano in dialetto romagnolo non esiste: esiste bensì la parola artista; ma non s'inganni; gli artisti per il nostro gaio-osannante popolo sono i falegnami, i fabbri, i calzolai et similia. Un catenaccio, un tavolino, un paio di scarpe sono, per ogni buon romagnolo, opera d'arte perché di indiscussa utilità: il resto... è letteratura! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osannante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osannanti, osannaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osannate. Altri scarti con resto non consecutivo: osante, osate, oste, onte, sanante, sanate, sana, sante, sane, annate, nane, nate. |
Parole contenute in "osannante" |
osa, san, anna, ante, osanna. Contenute all'inverso: nas, etna, naso, nanna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osannante" si può ottenere dalle seguenti coppie: osata/tannante, osando/donante, osannasti/stinte, osannata/tante, osannati/tinte, osannato/tonte, osannavi/vinte, osannando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "osannante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donante = osando; * tinte = osannati; * tonte = osannato; * vinte = osannavi; * dote = osannando; * stinte = osannasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "osannante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osanna+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"osannante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: on/sanante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si corre... osando, Li tira l'innamorato che non osa dichiararsi, I prodotti come grano e orzo, Il frutto per l'orzata, Meryl __: ha vinto tre premi Oscar. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osammo, osando, osanna, osannai, osannammo, osannando, osannano « osannante » osannanti, osannare, osannarmi, osannarono, osannasse, osannassero, osannassi |
Parole di nove lettere: orvietano, osannammo, osannando « osannante » osannanti, osannarmi, osannasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affannante, ingannante, impannante, appannante, antiappannante, disappannante, spannante « osannante (etnannaso) » tannante, azzannante, accennante, preaccennante, riaccennante, depennante, impennante |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |