Forma di un Aggettivo |
"orridi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo orrido. |
Informazioni di base |
La parola orridi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: òr-ri-di. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orridi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dopo qualche momento d'una lotta così angosciosa, parve che s'acquietasse; allentò le braccia, lasciò cader la testa all'indietro, alzò a stento le palpebre, tenendo l'occhio immobile; e quegli orridi visacci che le stavan davanti le parvero confondersi e ondeggiare insieme in un mescuglio mostruoso: le fuggì il colore dal viso; un sudor freddo glielo coprì; s'abbandonò, e svenne. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): D'ogni intorno, null'altro che il verde: il verde scuro dei ligustri, il verde cinereo degli eucaliptus, e il verde tenero, quasi giallo, di certe robinie. A destra, un cantuccio d'Africa, una siepe di cactus erti come pilastri, rampanti come rettili, orridi, contorti, spinosi; e poi ancora le agavi, i banani, gli aloè. A sinistra, un angolo di Norvegia; dei pini, degli abeti, una varietà di conifere dal fogliame fitto e minuto come una nebbia. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La discesa del ghiacciaio è uno dei momenti più faticosi del viaggio. Avevano il terrore di smarrire l'orientamento in quel labirinto formato da orridi strapiombi pronti a inghiottire ogni cosa e in quella situazione, a 500 miglia da capo Evans, anche perdere soltanto parte del carico significava condannarsi a morte certa perché le loro vite erano affidate a oggetti apparentemente inutili: un fornelletto a petrolio; una latta di alcol; un paio di occhiali da sole; un berretto di lana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orridi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arridi, irridi, orrida, orride, orrido. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arrida, arride, arrido, irrida, irride, irrido. Con il cambio di doppia si ha: oggidì, ossidi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rii. Altri scarti con resto non consecutivo: ordì, oidi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sorridi, torridi. |
Parole con "orridi" |
Finiscono con "orridi": sorridi, torridi, inorridì. |
Contengono "orridi": inorridii, inorridirà, inorridire, inorridirò, inorridita, inorridite, inorriditi, inorridito, inorridiva, inorridivi, inorridivo, sorridiamo, sorridiate, inorridiamo, inorridiate, inorridimmo, inorridirai, inorridirei, inorridisca, inorridisce, inorridisci, inorridisco, inorridisse, inorridissi, inorridiste, inorridisti, inorridiremo, inorridirete, inorridirono, inorridivamo, ... |
»» Vedi parole che contengono orridi per la lista completa |
Parole contenute in "orridi" |
idi, ridi. Contenute all'inverso: dir. |
Incastri |
Inserito nella parola invano dà INorridiVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/aridi, orante/anteridi, orde/deridi, ori/iridi, orina/inaridì. |
Usando "orridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridica = orca; * ridici = orci; * ridico = orco; * ridiate = orate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "orridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acro * = acridi; amarro * = amaidi; estro * = estridi; negro * = negridi; piero * = pieridi; sparo * = sparidi; anidro * = anidridi; ascaro * = ascaridi; concorro * = concoidi; siluro * = siluridi; berbero * = berberidi; colubro * = colubridi; macruro * = macruridi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/ridia, orate/ridiate, orca/ridica, orci/ridici, orco/ridico. |
Usando "orridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridi = orde; * inaridì = orina; * anteridi = orante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orridi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = sorriderai; sere * = sorriderei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Orrida belva notturna, Effettuano orribili attentati, Cosa orribile a vedersi, Noto film dell'orrore fantascientifico, Era orrenda nelle segrete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orribili, orribilmente, orrida, orridamente, orride, orridezza, orridezze « orridi » orrido, orrifica, orrifiche, orrifici, orrifico, orripilante, orripilanti |
Parole di sei lettere: ornino, orrida, orride « orridi » orrido, orrore, orrori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sporidi, roridi, alligatoridi, clitoridi, arridi, viverridi, irridi « orridi (idirro) » inorridì, sorridi, torridi, eupatridi, geometridi, limantridi, stridi |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |