Forma verbale |
Origliando è una forma del verbo origliare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di origliare. |
Informazioni di base |
La parola origliando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con origliando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si udì uno scalpicciare in anticamera, una guardia del corpo stava origliando per scoprire se il nuovo venuto era per assumere importanza o sarebbe rimasto sempre una pezza da piedi, per sapersi regolare in conformità. La guardia del corpo di Nord era odiata e disprezzata da tutta la divisione, così odiosa e cialtrona e poltrona e tracotante, così ben equipaggiata e superarmata, così onusta di insegne fasciste e tedesche che partigiani poveri diavoli avevano conquistato alla periferia del grande territorio divisionale e omaggiato al grande capo Nord che le aveva lavishly profused upon his undeserving bodyguard. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Null'altro. La sapea pure a memoria quella lettera, ma avrebbe voluto cavarne fuori qualche parola sdrucciolata forse dietro le altre, scoprirvi, battendo e origliando a' vocaboli, delle cavità coperte, de' doppi fondi. Nulla; ossia il doppio fondo v'era e si sentiva; ma tanto fondo da non potervi arrivare né mano, né occhi. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Spegne la luce, e le lascia sole in camera. Poco dopo, però, origliando all'uscio, per accertarsi se han preso sonno, le sente litigare a bassa voce, ma violentemente, e capisce che Lauretta è discesa dal suo lettino ed è andata a quello di Sandrina, che la respinge. Dio mio, s'azzuffano come due gattine! È certo che si sono afferrate per i capelli e che si danno calci. Che fare? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per origliando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grigliando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: origliano. Altri scarti con resto non consecutivo: origlino, origlio, origino, origano, orino, orgia, organo, orlino, orli, orlando, orlano, orla, orlo, orno, oliando, oliano, olia, olino, olio, rigido, rigando, rigano, riga, rigo, riandò, rido, rand, rado, ilio, giano, gino, lindo, lino, lido. |
Parole contenute in "origliando" |
gli, ori, andò, glia, origli, origlia. Contenute all'inverso: dna, giro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "origliando" si può ottenere dalle seguenti coppie: origliamo/mondo, origliare/rendo, origliaste/stendo, origliate/tendo, origliato/tondo, origliano/odo. |
Usando "origliando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = origliante; * doti = origlianti; sto * = strigliando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "origliando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cairo * = cagliando; raggiro * = ragliando; pattuirò * = pattugliando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "origliando" si può ottenere dalle seguenti coppie: origliante/dote, origlianti/doti. |
Usando "origliando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = origliamo; * rendo = origliare; * tendo = origliate; * tondo = origliato; * stendo = origliaste. |
Sciarade e composizione |
"origliando" è formata da: origli+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "origliando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: origlia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"origliando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: origlino/ad, oli/rigando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo scopo di chi origlia, Il Bang che originò l'Universo, Ha origini venete e si prepara con uova e marsala, Il Big che è all'origine dell'Universo, La località dell'Oristanese che diede i natali ad Antonio Gramsci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: originò, origino, origli, origlia, origliai, origliammo, origliamo « origliando » origliano, origliante, origlianti, origliare, origliarono, origliasse, origliassero |
Parole di dieci lettere: originiamo, originiate, origliammo « origliando » origliante, origlianti, origliasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impigliando, scompigliando, sparigliando, imbrigliando, sbrigliando, smerigliando, grigliando « origliando (odnailgiro) » strigliando, consigliando, riconsigliando, sconsigliando, artigliando, imbottigliando, assottigliando |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |