Forma verbale |
Orientando è una forma del verbo orientare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di orientare. |
Informazioni di base |
La parola orientando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: o-rien-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orientando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Quaggiù da noi c'erano le fabbriche in tumulto, le case popolari sovraffollate, gli scontri di piazza, i bambini maltrattati, le ragazze madri; lassù la neve. Mia madre allora chiedeva che montagne erano, e mio padre si guardava intorno come orientando la bussola nella geografia urbana. Questo cos'è, viale Monza, viale Zara? Allora è la Grigna, diceva, dopo averci pensato un po' su. Sì, mi sa che è proprio lei. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): A un segno di Mariani, la Savoldi prese dalla borsa il rilevatore di microspie e cominciò a entrare nelle varie stanze orientando l'apparecchio con scrupolo scientifico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orientando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orientano. Altri scarti con resto non consecutivo: oriento, orinando, orinano, orina, orino, ornando, ornano, orna, orno, orto, ontano, onta, rita, rito, riandò, rido, renano, rena, rendo, rand, rado, iena, inno, etano, nando, nano. |
Parole con "orientando" |
Finiscono con "orientando": disorientando. |
Parole contenute in "orientando" |
ori, tan, andò, orienta. Contenute all'inverso: dna, nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientali/lindo, orientalista/listando, orientare/rendo, orientaste/stendo, orientate/tendo, orientato/tondo, orientano/odo. |
Usando "orientando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teorie * = tentando; allori * = allentando; attori * = attentando; divori * = diventando; * dote = orientante; * doti = orientanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientavo/ovattando. |
Usando "orientando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiro * = stentando; attiro * = attentando; ritiro * = ritentando; apparirò * = apparentando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientante/dote, orientanti/doti. |
Usando "orientando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentando * = allori; attentando * = attori; diventando * = divori; * lindo = orientali; * rendo = orientare; * tendo = orientate; * tondo = orientato; * stendo = orientaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "orientando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orienta+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fiori che si orientano, Orientamento a pensare su scala planetaria, Un autorevole giornalista che sa orientare i suoi lettori, È utile per orientarsi in città: Google __, Diffusa filosofia orientale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orientalistico, orientalizzazione, orientalizzazioni, orientalmente, orientamenti, orientamento, orientammo « orientando » orientano, orientante, orientanti, orientarci, orientare, orientarla, orientarle |
Parole di dieci lettere: orgogliosi, orgoglioso, orientammo « orientando » orientante, orientanti, orientarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disaccentando, addentando, riaddentando, contingentando, ambientando, efficientando, annientando « orientando (odnatneiro) » disorientando, pazientando, allentando, rallentando, violentando, lamentando, regolamentando |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |