Forma verbale |
Orecchiante è una forma del verbo orecchiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di orecchiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola orecchiante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orecchiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orecchianti, orecchiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orecchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: orecchie, orchite, orchi, orche, orci, orca, oriane, orante, orate, occhiate, occhi, ochine, oche, onte, rechiate, rechi, recite, recante, recate, reca, rene, rete, rane, rate, eccì, echi, ente, chine, chat, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole contenute in "orecchiante" |
chi, ore, ante, orecchi, orecchia. Contenute all'inverso: ero, cero, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orecchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchiamo/monte, orecchiasti/stinte, orecchiata/tante, orecchiati/tinte, orecchiato/tonte, orecchiavi/vinte, orecchiando/dote. |
Usando "orecchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suore * = succhiante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "orecchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcerò * = marchiante; piero * = picchiante; torcerò * = torchiante; lavoriero * = lavoricchiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "orecchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: succhiante * = suore; * monte = orecchiamo; * tinte = orecchiati; * tonte = orecchiato; * vinte = orecchiavi; * dote = orecchiando; * stinte = orecchiasti. |
Sciarade e composizione |
"orecchiante" è formata da: orecchi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "orecchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orecchia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrivono brani orecchiabili, Si può segnare con un'orecchia, Quella d'orecchi è un rimprovero, Oreadi e colleghe, Collega Roma e Milano in poco meno di tre ore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orecchiante - Agg. e S. com. (Mus.) [Ross.] Colui o Colei che, non sapendo la musica, impara le arie al solo udirle.
2. T. Anco d'altre discipline, dove si giudica e in parte si fa per sentimento e per istinto: Sono orecchianti. 3. T. Fam. Spia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orecchiabilità, orecchiabilmente, orecchiai, orecchiammo, orecchiamo, orecchiando, orecchiano « orecchiante » orecchianti, orecchiare, orecchiarono, orecchiasse, orecchiassero, orecchiassi, orecchiassimo |
Parole di undici lettere: ordoviciano, orecchiammo, orecchiando « orecchiante » orecchianti, orecchiasse, orecchiassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivacchiante, sonnecchiante, specchiante, rispecchiante, apparecchiante, riapparecchiante, sparecchiante « orecchiante (etnaihccero) » invecchiante, svecchiante, punzecchiante, spendicchiante, mordicchiante, giochicchiante, dormicchiante |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |